E la quarta volta siamo annegati
-
Tradotto da: Bianca Bertola
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 2018 la giornalista Sally Hayden inizia a ricevere via Facebook richieste d’aiuto da parte di prigionieri detenuti nelle carceri in Libia, migranti che avevano tentato di attraversare il Mediterraneo per scappare da guerre e dittature. A quei messaggi ne seguono molti altri che riportano foto trafugate delle torture subite nelle prigioni, insieme a informazioni sconcertanti che inizialmente nessun giornale era disposto a pubblicare. Hayden decide così di ripercorrere la rotta dei migranti, raccogliendo testimonianze uniche, interpellando vittime, governi, istituzioni e organizzazioni internazionali.
L’estenuante percorso migratorio dall’Africa al Mediterraneo, fra morti, abusi di ogni tipo e riscatti esorbitanti, suscita indignazione, tanto quanto apprendere della negligenza delle organizzazioni internazionali come l’ONU e dell’impotenza delle ONG. Ma, soprattutto, l’autrice si sofferma sulle politiche migratorie dell’Unione Europea che hanno contribuito indirettamente ad alimentare il traffico di essere umani.
Questa inchiesta cruda e coraggiosa ha la capacità di far emergere le spaventose contraddizioni di un Occidente che ha paura di perdere i propri privilegi. Riesce a scuotere le coscienze e a far riflettere sulle nostre responsabilità collettive e individuali, restituendo voce a chi se l’è vista negare.
- ISBN: 8833941361
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 448
- Data di uscita: 12-09-2023
Recensioni
I can’t remember the last time I read quite so astonishing and essential a book. I will be pressing it into the hands of many, particularly here in Europe. It is bleak and infuriating and heartbreaking and it must be read.
Beyond bleak
This book is a phenomenal piece of writing and absolutely essential reading. Sally's reporting and retelling of the personal experiences of some of the world's most vulnerable is compelling, heart breaking and so important. If you only read one book this year, read this.
Sally Hayden listened, received, replied to people in a desperate situation, without being able to advise or help them directly and yet she did, because she showed that she cared and some of those people were able to persevere and tolerate inhuman conditions because she responded and shared their st Leggi tutto
The author, Sally Hayden, is passionate, emotional, and eloquent as she speaks about the plight of refugees in Libya's detention centers. Unfortunately, although she poses the same question over and over again she does not seem to come to the natural conclusion--there is no room for everyone who are Leggi tutto
The back story to the flimsy boats filled with desperate refugees risking death to reach a haven in Europe. Excellent reporting that relies in part on direct communication with migrants in detention in horrific conditions in Libyan camps. Central to the ongoing catastrophe is the partially EU-funded Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!