Medicine e bugie
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Più medicine, più salute. Siamo ossessionati dal benessere e abbiamo talmente paura delle malattie (anche quelle inventate) che siamo disposti a ingerire qualsiasi pillola, e a credere a truffatori e guaritori senza scrupoli.
Bombardati da pubblicità ingannevoli, compriamo integratori di ogni specie senza sapere che per la maggior parte non servono a nulla, siamo disposti a sottoporci a esami più volte all’anno con costi elevatissimi anche quando non ce n’è bisogno, ci affidiamo a qualsiasi prodotto che sia naturale e biologico sicuri della sua efficacia, anche quando non provata scientificamente, e siamo in balia della prima novità farmaceutica che ci prometta di farci diventare più belli e più giovani. Poveri ingenui.
Ecco un libro che ci può aiutare. Di Grazia, medico di professione, combatte da anni contro truffe e ciarlatani. Riporta casi di farmaci inutili o addirittura dannosi spacciati per miracolosi, dal nuovo prodotto contro l’Alzheimer allo scandalo dell’Oscillococcinum, o di certi psicofarmaci o antidolorifici causa di morte e disturbi gravissimi. Tutto provato e documentato.
Essere informati è l’unica cura che può salvarci da facili illusioni e aiutarci a essere cittadini e pazienti più sani e consapevoli.
- ISBN: 8861908918
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 224
- Data di uscita: 23-02-2017
Recensioni
Un libro con una punta di vetriolo. Urticante al punto giusto per cominciare a sbugiardare certi personaggi che mettono a rischio l'incolumità del singolo.
Questo libro mi ha mosso una riflessione: qual è la ragione per cui sempre più persone si rivolgono alle cure alternative rispetto alla medicina tradizionale? Credo che l’autore non rimarchi a sufficienza il fatto che negli ultimi decenni le industrie del farmaco hanno plasmato la cultura di massa f Leggi tutto
Molto interessante e consiglio di leggerlo. Spiega molte delle truffe riguardanti la medicina e la farmaceutica. È un po' ripetitivo
Siamo tutti clienti del mercato della salute. Spesso compriamo farmaci anche quando non servono e integratori che non hanno alcuna utilità dimostrata. Le industrie farmaceutiche hanno ovviamente tutto l'interesse a vendere i loro prodotti, sfruttando il marketing e il nostro desiderio di essere semp Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!