

Il mio nome è Due di Picche
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quando i figli vanno via di casa è un momento difficile, ma lo è anche quello in cui tornano e non vogliono più andarsene. Lo sa bene Elena, che vorrebbe essere ovunque ma non nel suo salotto, trasformato in un ostello della gioventù. Ovunque, certo, tranne che a casa della madre e delle sue due amiche, che in tre fanno più di duecento anni. Eppure è proprio lì che deve andare, perché l’intuito di una giornalista non va mai in vacanza, men che meno quando una giovane donna viene trovata morta accoltellata nell’appartamento al piano di sopra. Parrebbe un classico caso di omicidio, ma Elena nota dei dettagli che la spingono a ipotizzare l’azione di un serial killer. O forse è l’età che avanza a indurle una visione distorta della realtà? Una cosa, però, la vede benissimo: suo marito Ettore, dopo una ventata di energia pura, è ripiombato nel torpore esistenziale. Per questo forse il magistrato Capelli, che segue le indagini, ha un’aria così interessante… Ma Elena stavolta è sola e non può contare nemmeno sull’aiuto del padre, alle prese con i dilemmi di un amore ottuagenario. Proprio quando non deve limitarsi a descrivere il pericolo a parole, ma si trova a viverlo molto più da vicino di quanto si sarebbe immaginata. Voleva un po’ di adrenalina nella vita, ma forse quella che si trova a provare è davvero troppa.
Sandra Bonzi e la sua indimenticabile protagonista hanno incontrato il favore dei lettori. Nove giorni e mezzo è stato in classifica per mesi e ha ricevuto il plauso della stampa. Ora l’autrice torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre più complicata e bizzarra e un’indagine che arriva un po’ per caso,
ma le fa gola. Perché bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l’ha capito, anche se non sa a che prezzo.
- ISBN: 8811011167
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 304
- Data di uscita: 25-04-2023
Recensioni
Conosco persone che, a prescindere, snobbano i libri del genere giallo perché li reputano noiosi e prevedibili. Alla mia domanda ‘cosa intendi per prevedibili?’ la risposta fa cadere le braccia: ‘perché c’è un omicidio da risolvere’. Come se ignorassero che sono proprio le caratteristiche (adesso fr Leggi tutto
Lo ammetto: ho scelto di leggere “IL MIO NOME È DUE DI PICCHE” senza nemmeno dare una rapida scorsa al suo abstract, l’ho preso in considerazione solo per la copertina, che soddisfaceva una task di una challenge, ma è stato una spassosa rivelazione! In realtà, inizialmente mi sembrava, seppur esposta Leggi tutto
Mi fu chiesto di leggere questo romanzo come ennesima opportunità di mettermi in gioco. Sinceramente, se non fossi così testarda e fin troppo coraggiosa, non credo adesso mi troverei qui, a riporre queste poche righe, e parlare di qualcosa o qualcuno che per mia volontà non sarebbe esistito. Non ce Leggi tutto
ELENA E LE SUE ANGELS Ero partita con l'intenzione di attribuirgli soltanto tre stelline, ma poi ho pensato che raramente mi capita di ricordare in maniera così vivida gli eventi e i personaggi del romanzo precedente quando ne leggo il seguito. Ho provato un immenso piacere nel rendermene conto, che Leggi tutto
Così scrivevo dopo aver letto il primo libro di questa autrice e non posso non confermarne il pensiero. " Vent'anni di cronaca. Conosce la macchina, ha costruito le relazioni che servono per recuperare informazioni solide. Le principali inchieste portano la sua firma. Non ha mai bucato una notizia, n Leggi tutto
Ritroviamo, come dei vecchi amici, Elena, le tre vecchiette detective, l'aspirante reporter Andrea, l'agente/cuoco Russo. Il tono è lo stesso del primo romanzo, scanzonato, ironico, giocoso. Un giallo pieno di fraintendimenti e scene al limite del ridicolo, ma che riescono sempre e comunque a strapp Leggi tutto
Lettura scorrevole. Narrazione che si dipana tra le vicende famigliari di Elena e il suo lavoro, forse in questo libro più vicende famigliari che lavorative. Il colpo di scena arriva nei capitoli finali, mi sembra quasi messo lì un po’ per chiudere velocemente la narrazione ed io caso. A tratti simp Leggi tutto
Dopo “Nove giorni e mezzo” Sandra Bonzi torna ad allietarci con “Il mio nome è due di picche”, edito Garzantu Ancora una volta, la protagonista è la giornalista milanese Elena Donati, alle prese con la sindrome del nido vuoto (che però si riempie all’inverosimile con gli amici italiani e stranieri de Leggi tutto
Libro che mi è stato regalato da un’amica speciale! Il primo “nove giorni e mezzo” mi aveva già entusiasmato, questo devo dire che mi è piaciuto ancora di più. Consiglio di leggere il suo primo libro perché i personaggi e l’ambiente descritti sono gli stessi, perciò la storia va conosciuta prima. Co Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!