

Sinossi
Argentina 1977. In un Paese schiacciato da una dittatura feroce, sei personaggi intrecciano, sulle note struggenti di un tango, i loro destini. Uno studente che abbraccia la lotta clandestina e che poi è costretto a fuggire, una madre disperata in cerca di una figlia scomparsa, un console che osa sfidare il regime, un ragazzo derubato della propria identità, un tanghèro di strada assetato di vita. Ognuno a suo modo "ritorna", come recita il titolo della canzone, ognuno ha una sua ragione per non liberarsi del passato. E poi c'è Martina, il filo rosso che li unisce. Martina ha poco più di vent'anni, una vita agiata e senza scosse fino al momento in cui una serie di eventi drammatici ne travolge l'esistenza. Improvvisamente, misteriosamente Martina scompare. Di lei nessuno sa più niente, né i genitori che la cercano disperatamente, né il fidanzato, né gli amici e i compagni di Università, né il console a cui aveva chiesto aiuto. Sullo sfondo Buenos Aires, personaggio essa stessa, assiste agli orrori che i militari perpetrano silenziosamente, contraddittoria e indecifrabile perfino per chi ci è nato e cresciuto. Un puzzle che si compone di passioni mai sopite, imprevedibili coincidenze, sospetti mai confermati, fino allo sconvolgente, inatteso epilogo.
- ISBN: 8809960823
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 372
- Data di uscita: 20-04-2022
Recensioni
Con il GDL #letturedifuoco indetto da @ilprioratodeibibliofili abbiamo letto il nuovo romanzo di @silenasantoni, vivendo gli anni dal 1976 al 1981, 5 anni di regime militare fatti di violenze e prevaricazioni nel silenzio di un popolo sopraffatto. Vari personaggi ci raccontano le vicende di quegli an Leggi tutto
Sconvolta dal finale. Inaspettato.
Un romanzo storico-politico ambientato in Argentina. Anni '70 è il caos politico a provocare l'evoluzione degli eventi narrati. Ad aprire e chiudere il cerchio narrativo del romanzo è la travolgente storia d'amore tra Martina e Juan, mentre in ogni singolo capitolo è messo in primo piano il punto di Leggi tutto
Un thriller in cui due storie si intrecciano sullo sfondo di una Buenos Aires in tumulto.
In tutto c’è stata bellezza
La storia di “Volver” di Silena Santoni si sviluppa nell’Argentina del 1977, in “un Paese schiacciato dalla dittatura feroce” del generale Videla, in cui una ragazza, Martina, vive il suo amore clandestino con lo sconsiderato Juan Fernando. “Volver” non è solo una storia d’amore tra due ragazzi, è a Leggi tutto
Sullo sfondo di un'Argentina schiacciata dal regime militare, con le persone che scompaiono da un giorno all'altro si dipana la storia di Martina, narrata dai molteplici punti di vista di chi l'ha conosciuta. Mi è piaciuto tantissimo, mi ha messo a conoscenza di alcuni avvenimenti storici e di cui n Leggi tutto
C'e la Storia: il tema dei desaparecidos,tra i capitoli più atroci della storia mondiale....la crudeltà dell'essere umano verso altri esseri umani...c'è la Trama e l'intrigo che pian piano si svela...il finale è imprevedibile! La struttura del libro originale e accattivante.....Libro stupendo!
Bello, ben scritto. Un capitolo oscuro della storia argentina da ricordare, raccontato con estrema freddezza. Il finale totalmente inaspettato, perfettamente calcolato.
Immagina un milione di gomitoli di lana, ciascuno dei quali ha il suo capo. Non tutti si intrecciano direttamente, anche se dall’esterno sembra un enorme groviglio indistricabile. Ma a guardare bene, scoprirai che certi fili non si toccheranno mai, sono troppo distanti gli uni dagli altri. Eppure in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!