Stringimi a te
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Il tuo grido d’Amore, quella parola, “mamma”, uscita dalla tua bocca, ha sconvolto la mia vita, trasformandola da mia in nostra.»
Sarah aveva poche certezze nella vita. Una di queste era che non provava il desiderio di avere un figlio. Si sentiva realizzata con il suo lavoro, la sua famiglia e i suoi amici. Fino a quando uno di loro le chiede di ospitare per qualche giorno una bambina che vive in orfanotrofio, venuta in Italia per le vacanze. Con un po’ di incoscienza, Sarah accetta. Ancora non sa che quell’incontro le cambierà la vita.
All’aeroporto arriva trafelata e in ritardo. Cerca tra la folla il gruppo di bambini e poi la vede. Vede le sue trecce ben ordinate, i suoi occhi che raccontano più di tante parole. Sente la sua risata contagiosa. E non c’è bisogno d’altro. Alesia entra nella vita di Sarah per non uscirne più.
Giorno dopo giorno, quella bambina le insegna a non avere paura dell’amore e la trasforma in ciò che ha sempre temuto di diventare: una madre. Non solo nei momenti felici, ma soprattutto in quelli più difficili, in cui gli ostacoli sembrano insormontabili. Perché è questo che fa una madre: sbaglia, si rialza, ci riprova, combatte, protegge, si arrabbia, trasmette coraggio e fiducia. Eppure manca qualcosa. Sarah sa che solo adottando Alesia potrà darle la famiglia e l’affetto di cui ogni bambino ha bisogno. Ma è una donna single e per la legge italiana adottare è difficile, quasi impossibile. Scoprirà che nulla lo è davvero quando è in gioco il futuro di Alesia.
Sarah Maestri è riuscita a adottare Alesia dopo anni di battaglie. È stata una delle prime donne single in Italia a farlo. In questo romanzo racconta come una madre abbia trovato, senza saperlo, la figlia che ha sempre cercato. Tra inciampi e risate, vediamo il loro legame nascere, crescere, diventare concreto. Non ci sono stati nove mesi di tempo per conoscersi, nove mesi di ansie e di gioie. È bastato un attimo, a cui ne sono seguiti infiniti altri. Attimi di cui è fatto l’amore più bello che ci sia.
- ISBN: 8811006635
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 144
- Data di uscita: 20-09-2022
Recensioni
Recensione sulla mia pagina Bookstagram https://www.instagram.com/p/CjfNS53Mg... Non sempre si diventa genitore per scelta. A volte è in percorso che una persona sente essere “obbligato”, o consequenziale ad una storia d’amore. Altre volte è il frutto di un desiderio coltivato da sempre o che si scopre Leggi tutto
Recensione completa qui: https://onceuponatimeabooklove.blogsp... A volte è strano come siano i libri a sceglierci. Alcuni giorni fa stavo guardando vari reels su Instagram, quando mi è apparso quello di Verissimo. Sì, il programma di canale 5 e, per l’esattezza un pezzo dell’intervista di Sarah con Leggi tutto
http://imieimagicimondi.blogspot.com/...
Sarah Maestri, attrice italiana, già autrice del libro La bambina dei fiori di carta, si racconta ancora attraverso Stringimi a te, in uscita oggi per Garzanti. La sua è la storia di una donna che diventa mamma per caso, quando nella sua mente non si era mai materializzata l'idea di avere un figlio, Leggi tutto
Nel prologo si legge una domanda che tutti, prima o poi, ci poniamo in alcune situazioni: c’è qualcosa che, davvero, può esistere per sempre? Spoiler: sì e nel libro è descritto un per sempre stupendo. Perché leggere un libro che tratta il tema della genitorialità non biologica? Perché mostra cosa sig Leggi tutto
Sarah vive una vita che la soddisfa, ha un lavoro, gli amici, la famiglia, ma non ha assolutamente intenzione di diventare madre. Ha sempre avuto il terrore della gravidanza e poi non sente il desiderio di maternità. Eppure non sappiamo mai cosa la vita ha in serbo per noi. Una telefonata cambia la vi Leggi tutto
NIENTE DI PIÙ EMOZIONANTE Un racconto lungo che, narrando un'esperienza di vita vissuta, non può puntare sull'utilizzo di espedienti narrativi che lascino di stucco o emozionino il lettore, come avviene invece in un romanzo. " Stringimi a te ", tuttavia, si avvale ugualmente di elementi (vedi l'inizio Leggi tutto
"Alcune donne decidono di non diventare madri perché pensano di non essere pronte. Ma chi lo è davvero? Una delle certezze della vita è che non siamo mai sufficientemente preparati a quello che ci accade. Nè a crescere nè a invecchiare nè a separarci dalle persone amate" Bellissimo libro che mi ha re Leggi tutto
3.5 stelline. Piaciuto tanto, commosso a tratti, incazzata pure. Più cresco più non mi capacito di quanto siano complicate certe procedure così naturali, in questo caso l'adozione. Ma forse la ritengo una follia dover aspettare 6 anni e mezzo, ma semplicemente è perchè io non vedo malignità, visto la Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!