

Sinossi
Due settimane: è questo, si dice, il tempo che una donna deve aspettare per essere certa di essere incinta dopo aver affrontato una fecondazione artificiale. Due settimane di incertezza e speranza, progetti e illusioni, che diventano ancora più decisive se si tratta dell’ultima chance a disposizione per coronare il sogno di fondare una famiglia. Lou vive a Brighton ed è ancora relativamente giovane, ma dopo un piccolo problema di salute ha capito di non poter permettersi di aspettare che la sua compagna, Sofia, si convinca a compiere il grande passo, così decide di lottare da sola per inseguire la propria voglia di «mettere al mondo una persona felice». Al capo opposto dell’Inghilterra, nello Yorkshire, Cath ormai ha superato i quaranta e i suoi trascorsi clinici non le lasciano altra scelta che ricorrere all’inseminazione artificiale, anche per non deludere le aspettative di Rich, suo marito, che sogna da sempre, almeno quanto lei, di avere figli. Due donne diversissime ma unite dallo stesso, profondo desiderio di diventare madre che legherà indissolubilmente i loro destini; due storie parallele attraverso cui Sarah Rayner racconta una nuova, incredibile battaglia della vita reale, dalla coraggiosa scelta di diventare genitori alle regole non scritte che formano una famiglia.
- ISBN: 8823505887
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 432
- Data di uscita: 02-05-2013
Recensioni
Heartbreaking and life affirming. Two words I used to describe Rayner's first book about the Brighton based women Lou, Karen and Anna 'One Moment, One Morning' and they could easily be used again for the review of 'The Two Week Wait'. Sarah Rayner once more reminds us that ordinary lives are filled
Una scelta indubbiamente coraggiosa, quella di parlare di inseminazione artificiale, con tutte le implicazioni etiche e sociali che vi gravitano attorno e che l’autrice restituisce nelle reazioni controverse dei familiari e degli amici delle due protagoniste - due giovani donne inglesi che, per moti Leggi tutto
I've read two of this lady's previous novels and loved them both.. This is a kind of sequel to the excellent One Moment, One Morning, though previous knowledge is not required to reap the full benefit of this moving and pacey tale. Her research on the subject of IVF is meticulous though worn lightly Leggi tutto
I had absolutely loved 'One Moment, One Morning', so was very much looking forward to Sarah Rayner's new book. And then, as I began to read, I was delighted to find that the characters I had most cared about in that first book (especially Lou - my favourite from OMOM) were featuring in this new stor Leggi tutto
Absolutely loved it!! I couldn't put it down.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!