

Noi due ci apparteniamo. Sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss
Acquistalo
Sinossi
Due regine del narcotraffico s'incontrano in un'asfittica prigione cilena, fra loro scoppia un amore. Paolo Di Lauro, spietato boss della camorra, vaga per il mondo in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il cuore. Matteo Messina Denaro spende gli ultimi scampoli della sua latitanza barcamenandosi fra i ricordi e fra i letti delle sue tante amanti. Un feroce killer della 'ndrangheta fa coming out e va a convivere con il suo compagno, scatenando le ire del clan. Cos'è il sesso per le organizzazioni mafiose? Opportunità di controllo, sopraffazione, stigma o vanto, esaltazione o vergogna. Con questo nuovo, accecante caleidoscopio di storie, facce, racconti inconfessati, Roberto Saviano disegna un quadro sorprendente, talvolta romantico, talvolta atroce, della criminalità organizzata alle prese con la questione più spinosa e delicata che le si possa presentare. Sesso, amore, tradimenti. Hanno creato e distrutto imperi, compreso quello criminale. A quasi vent'anni dalla pubblicazione di Gomorra, il libro che ha sovvertito le regole del racconto di realtà, Roberto Saviano torna con un reportage narrativo lacerante, innervato di storia e resoconto giudiziario. Uomini dal cuore di tenebra, donne che non appaiono più come semplici gregarie del boss di turno ma si trasformano, di racconto in racconto, da vittime a carnefici, da portatrici di salvezza a diaboliche assassine. Con lo stile che lo ha reso famoso in tutto il mondo, Roberto Saviano ci trascina in una narrazione torrenziale che sgorga impetuosa già dalla prima pagina: in una serata come tante, uno dei bravi ragazzi seduti al tavolo da poker, rimasto a corto di denaro, mette sul piatto una puntata sconvolgente che lascia gli altri esterrefatti. Di capitolo in capitolo, animano le pagine personaggi epici, tragici, ma sempre profondamente umani, fotografati per la prima volta in quella dimensione privata, sessuale, amorosa, spesso lontana dagli occhi ma sempre determinante, perché costruisce o distrugge alleanze, afferma linee di potere, stabilisce la rispettabilità del boss o ne condanna l'intera stirpe. «In un placido agrumeto siciliano o in una Vela di Scampia, sulla fiorente costa laziale o in un prefabbricato alle porte di Milano, nel trambusto newyorkese, da nord a sud e da est a ovest, in ogni possibile angolo dell'universo criminale: non si scherza con l'amore, e non si scherza con il sesso. Molte delle persone di cui sto per raccontarvi l'hanno imparato a proprie spese.»
- ISBN: 1222500043
- Casa Editrice: Fuoriscena
- Pagine: 272
- Data di uscita: 16-04-2024
Recensioni
Когато изобличиш ада, ставаш негов жител - поне това се случва на Роберто Савиано след антимафиотските му материали. Разобличаването е тежка, неблагодарна професия, близка до старото християнско мъченичество - защото няма ненаказано добро… Този материал обещава поглед към слабостите на хората на “чес Leggi tutto
Saviano, come sempre, delinea un quadro preciso, crudo, spietato di quello che, senza a volte renderci conto, convive proprio al nostro fianco. Lo fa con la sua voce, la sua voce inconfondibile, affilata, poetica persino. Ammetto che a volte è difficile star dietro ai mille nomi, le storie che si in Leggi tutto
I took a couple of hours after finishing the book to find the right words to describe it. But I honestly have only one word: masterpiece! Saviano did it again! An amazing book that is not easy to follow because of its depth but at the same time it’s able to capture you in so many ways. I wish it cou Leggi tutto
Non ci si abitua mai ai libri di Saviano, al senso di orrore che emanano le sue storie, le sue testimonianze. Leggerli, per chi è lontano da certe terre e certi ambienti, è come guardare un film ma il lettore è consapevole che ciò che legge, che viene raccontato, non è fiction ma la peggiore delle re Leggi tutto
“(…) la vita è così, un attimo prima non sai che fartene, un attimo dopo ti ci aggrappi con le unghie e con i denti, sei il suo fan numero uno. Chi, in piedi sul patibolo, si avvierebbe lucido e composto verso la propria forca?”
Noi due ci apparteniamo di Roberto Saviano è un libro che racconta l’amore, il sesso, i sentimenti e le emozioni che scavalcano le ragioni sociali, politiche, economiche, umane e vanno a incastrarsi in una zona pericolosa a cui poche persone hanno accesso: gli anfratti cupi e disperati delle vite cr Leggi tutto
Una serie di storie di unioni più o meno forzate risolte sempre con la violenza. Inizialmente interessante, diventa, man mano che si procede nella lettura, scontato e monotono.
Non avevo capito cosa stavo andando a leggere e come al solito mi ha stupita. É una piccola e diretta antologia sul potere patriarcale, machista, maschilista e sessista dei criminali che riflette anche la società. Lo fa sì allo stremo ma porta le basi di chi le vive nel quotidiano. Può aiutare ad al Leggi tutto
Roberto Saviano esplora il significato del sesso per le organizzazioni mafiose, che può essere visto come un mezzo di controllo, di dominio, di stigmatizzazione o di vantaggio, di esaltazione o di vergogna. Attraverso una vivace varietà di storie, volti e racconti inconfessati, Saviano dipinge un qu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!