

Sinossi
E se un giorno Dio, in piena crisi esistenziale, si travestisse da pittore del Rinascimento o da chitarrista rock, da trapezista o da cortigiana, per cercare di comprendere gli uomini, quelle sue creature ribelli che ormai gli sembra di non capire più? Così infatti si presenta il Creatore davanti a Teliqalipukt, il "suo primo consigliere", una specie di angelo mandato sulla terra con lo scopo di seguire gli uomini per poterli poi raccontare ai "piccoli immortali, i suoi allievi". E proprio a lui Dio chiede di spiegarglieli, gli uomini, lui che li ha conosciuti da vicino. Inizia così una sorta di "terapia" in cui Teliqalipukt (vecchia conoscenza dei lettori di Roberto Vecchioni), di seduta in seduta, si fa cantastorie per Dio. Da Catullo a JFK, passando per Shakespeare e Federico II, i protagonisti dei racconti - che danno forma a un unico romanzo - sono accomunati dalla volontà di ribellarsi a un destino che appare già segnato. E così scopriamo che Oscar Wilde dopo anni di carcere vive sotto falso nome nel nord della Francia; che il matematico Evariste Galois muore in duello non a causa di una donna ma per il risultato sconvolgente delle sue ricerche; che sir Alec Guinness si converte dopo uno strano colloquio in una chiesa durante le riprese del film in cui veste i panni di padre Brown; che il campione del mondo di scacchi Capablanca non ha perso il suo titolo come credevamo...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 254
- Data di uscita: 29-03-2011
Recensioni
E’ solo la seconda volta che mi capita di leggere un libro di Roberto Vecchioni e devo dire che più vado avanti più rimpiango il non averlo affrontato prima. La scrittura di Vecchioni è diretta, immediata eppure va a ricercare una forma ed uno stile che ormai raramente si trovano; il tutto poi si uni Leggi tutto
Un viaggio allucinogeno nella mente di un angelo depresso. Gli uomini, le sue piccole creature, si stanno ribellando, non hanno quasi più bisogno di dio. Anche se è Dio ad aver bisogno di noi, che male c'è ad amarsi insieme?
Bello ma impegnativo. L'autore dà per scontato tante, troppe cose, quindi non sempre la lettura è fluida
http://scarabocchidipensieri.blogspot...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!