

Sinossi
La fortuna di "La sposa cadavere", che parte da un'antichissima leggenda ebraica per evolversi in un gioco di cornici, è particolarmente interessante perché non si limita solo ai suoi contemporanei. Oltre ad aver influenzato alcuni delle maggiori scrittrici e scrittori del gotico inglese, ha notevoli affinità anche con "L'uomo della sabbia" di E.T.A. Hoffmann o "La donna dal collier di velluto" di Alexandre Dumas; giunge infine ai giorni nostri quando, nel 2005, il grande regista Tim Burton ne ha tratto il pluripremiato film d'animazione in stop-motion, "Corpse Bride". Anche se la storia ha sempre risvolti e finali differenti nelle diverse versioni che si susseguono nei secoli e attraversano il mondo, il tema centrale che permane è quello dell'espiazione di una colpa o della riparazione di un torto subito nel contesto di un legame sentimentale. Questo è ciò che avviene nella leggenda popolare tramandata oralmente riportata da Schulze nell'ultima cornice della sua novella. Secondo questa leggenda, il fantasma di una donna vaga da secoli per la terra col fine di espiare la colpa di aver abbandonato l'amato portandolo alla morte, e assume di volta in volta nel corso dei secoli l'aspetto di giovani donne affascinanti per sedurre gli uomini, finché non troverà quello capace di resisterle. Uscendo dalla dicotomia tipicamente ottocentesca che vede la donna di volta in volta come espressione o della femme fatale o della Santa, della seduttrice o della brava moglie, nel suo testo Schulze promuove un personaggio femminile ambivalente capace di riassumere in se stesso entrambi questi aspetti e soprattutto avvalora la questione dell'alleanza fra donne, assente in altri testi del tempo o precedenti.
- ISBN: 8865513802
- Casa Editrice: ABEditore
- Pagine: 120
- Data di uscita: 13-03-2024
Recensioni
Libro obbligatorio per gli appassionati di letteratura gotica! Sebbene si possa pensare che sia il racconto da cui Tim Burton ha preso ispirazione per il suo film d’animazione in stop motion, non è proprio così! Infatti, la leggenda popolare della “sposa cadavere”, come leggiamo nell’interessantissim Leggi tutto
IG: inkblisss 🤍 Da brava fan di Tim Burton non potevo farmi sfuggire questo piccolo libricino, che tuttavia differisce molto dal celebre film che tutti amiamo. Hanno tuttavia alcune somiglianze dovute a una matrice comune, un'antichissima leggenda ebraica a cui Burton rimane molto fedele nel suo Corp Leggi tutto
Ben lontano dall’opera di Tim Burton che ha portato questa storia sul grande schermo, La Sposa Cadavere si rivela come una rivisitazione di una leggenda ebraica dove lo spirito della donna è condannato a cercare espiazione per l’eternità dopo aver abbandonato il suo amato conducendolo così alla mort Leggi tutto
Un libro piccolino ma di sostanza, una piccola chicca da da divorare in una serata. La sposa cadavere racconta del marchese, un uomo particolare e inquietante, il quale intrattiene i suoi conoscenti con una storia da brividi. Dice di aver conosciuto un duca con due figlie gemelle, distinguibili solo Leggi tutto
Un libro brevissimo, che si legge in una notte, con una trama intricata e coinvolgente…come la sua copertina che ricorda un prezioso merletto!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!