Sinossi
"Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del destino, quasi che l'esistenza dell'uno traesse motivo e giustificazione da quella dell'altro." Scipione e Annibale: antagonisti, affini, speculari. Giovanni Brizzi racconta le loro vite tangenti in un saggio storico che ha il passo del romanzo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 411
- Data di uscita: 05-03-2009
Recensioni
Magnifica biografia incentrata più che altro sulla figura dello Scipione. Scritta benissimo, anche a volte Brizzi si concede qualche florilegio dal sapore latinizzante, con un apparato di fonti adeguato ma non asfissiante. Davvero un libro da assaporare.
Un libro interessante. Una sorta di Vite Parallele di Annibale e Scipione l'Africano (concentrandosi in particolare su Scipione, ma dopotutto Brizzi ha scritto vari libri su Annibale se qualcuno è interessato). Lo stile è molto diverso dal tipico saggio storico, diciamo che è più "romanzesco" quindi Leggi tutto
Annibale alle porte Riletto a seguito del libro di R.Miles sulla storia della civiltà cartaginese. Ne serbavo un buon ricordo, che posso confermare. Si capisce immediatamente che le conoscenze e le competenze dell'autore sul pezzo di storia trattato sono molto vaste e approfondite: dall'alto di una Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!