

Sinossi
Nuova edizione per un capolavoro senza tempo. Uno Sclavi in gran forma, dopo ben nove anni di assenza, torna a scrivere una storia del suo Indagatore dell'Incubo, narrando una vicenda ricca di emozioni, visualizzata da Giampiero Casertano, che vede Dylan alle prese con il più oscuro dei fantasmi che hanno popolato il suo passato, quello dell'alcolismo. Presentiamo nelle librerie una nuova edizione per questo volume speciale, in grande formato e con contenuti imperdibili, tra cui la sceneggiatura completa di "Dopo un lungo silenzio".
- ISBN: 8869618951
- Casa Editrice: Sergio Bonelli Editore
- Pagine: 144
- Data di uscita: 23-01-2024
Recensioni
Rileggere Sclavi su Dylan Dog dopo tanti anni é stato come ritrovare un vecchio amico. Gran bella storia autobiografica di introspezione psicologica sul tema dell'alcolismo (Tiziano Sclavi é stato alcolizzato fino al 1987 ed ha avuto una ricaduta nel 2000) che regala molte piú emozioni di "Mater Dolo Leggi tutto
This read marks the beginning of my journey into the Italian comics known as Fumetti. I went into it with a great sense of responsability. I knew how highly regarded this comics are and I didn't want to be the guy that didn't enjoy them but if that would be the case, then it is what it is. The environ Leggi tutto
Odabrao sam vrlo pogrešan dan za povratak čitanju epizoda iz redovnog serijala "Dilan Dog", ili sam naprosto odabrao pogrešnu epizodu. "Posle duge tišine" je simbolično ukazanje Bogaoca Sklavija svojim vernim poklonicima i pokazatelj da on nikako nije mrtav u kreativnom smislu. Možda se od prve Sklav Leggi tutto
Nakon višegodišnje pauze, tvorac Dilana Doga se vratio serijalu, napisavši epizodu prikladnog naslova – Posle duge tišine (362/153). Naravno, Ticijano Sklavi se i danas doživljava kao „otac“ Dilana Doga, što je sasvim na mestu imajući u vidu njegove zasluge tokom zlatnog peroda serijala (80-e i 90-e Leggi tutto
Apsolutno remek-djelo predivnog tempa, promišljenosti te ljudskosti koju nitko drugi od scenarista nije u stanju postići, upotpunjeno odličnim Casertanovim ekspresijama patnje i depresije.
Tre stelle come prodotto finale, ma per quello che rappresenta, per tutto quello che c'è dietro, per la pesante firma, per alcuni passaggi significativi, per quello che questa opera ha significato più per l'autore che per noi lettori, merita 5 stelle. Questa è l'edizione da leggere, sia per il fattor Leggi tutto
Mi aspettavo qualcosa in piu' da un testo di Sclavi, la storia si lascia comunque leggere senza intoppi di sorta
Forse il più bel Dylan Dog del nuovo corso. E se si pensa che è scritto e disegnato da due grandi vecchi, anzi, se si pensa che segna il ritorno sulle scene del suo creatore, beh, questo racconto sull'alcolismo e sul male di vivere colpisce davvero nel segno.
Il formato non dona ai disegni poco dettagliati mentre la sceneggiatura riportata in fondo al volume impreziosisce questa edizione. Grossolano il trapianto di due personaggi di Insidious.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!