

I grandi miti classici riveduti e scorretti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Bellissimo! Mentre leggevo ho perso il filo dalle risate.»
Arianna
Sapevate che prima di convertirsi allo steam punk Medusa era una bellissima fanciulla dai capelli ramati? E che il fratello gemello di Cassandra, Eleno, aveva qualche piccolo problema di gestione della rabbia, come quella volta che per vendicarsi del padre aiutò i greci a mettere Troia a ferro e fuoco? In questo libro scoprirete che i miti degli dei e degli eroi sono un po’ diversi da come li abbiamo studiati a scuola. Speriamo che abbiate polpacci allenati, perché vi toccherà avere il pie’ più veloce di quello di Achille per scappare dalle ire di Era, decisa a far fuori Zeus dopo la sua ennesima scappatella. E poi via con Ercole, a sterminare mezzo bestiario antico. Intanto sull’Olimpo si svolgerà il primo concorso di bellezza della storia. Voi avreste preferito Afrodite, Era o Artemide? Attenzione perché le conseguenze della scelta potrebbero essere devastanti. A un certo punto sarete così stanchi che non potrete rifiutare la gentile offerta di Ulisse e partirete per una rilassante crociera. Pessima idea! Non potremo difendervi dalle crudeltà e dai sadici sotterfugi messi in campo da dei ed eroi, ma le risate, quelle sì, sono assicurate. Scommettiamo?
- ISBN: 8830458767
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 272
- Data di uscita: 21-10-2021
Recensioni
Un libro veramente ben scritto e anche molto divertente. Riesce a raccontare i miti in modo abbastanza accurato, ovviamente facendo riferimento alle fonti scelte dagli autori. Penso che sia un'ottima raccolta per avvicinarsi al mondo della mitologia greca.
“In che senso ho già finito il libro?” Ecco, questo è quello che ho pensato quando ho concluso anche l’ultimo mito riveduto e scorretto. Francesco e Alessandro (due veri cervelloni che si nascondo dietro le battute) ci offrono tante, tantissime risate e tanti, tantissimi spunti di riflessione. Sono un Leggi tutto
CASI UMANI " I protagonisti dei grandi racconti mitologici rappresentano indubbiamente una collezione di casi umani ineguagliabili. [...] Ripercorrendone le gesta per scrivere questo libro, infatti, una cosa l'abbiamo capita: è dall'alba dei tempi che ripetiamo sempre le stesse bischerate. Certo, oggi Leggi tutto
Inutile dirlo: ormai compro i loro libri a scatola chiusa. Dopo i grandi classici, i personaggi sfigati e Dante, mancavano giusto i miti greci. E quale miglior ripasso se non con l’ironia e la sagacia di questi autori? Li adoro. Non solo si vede il loro impegno nel gestire questi testi sia in modo fo Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera che Longanesi ha portato nelle nostre librerie. Dopo I Grandi Classici, Gli Sfigati e La Divina Commedia, il filone riveduto e scorretto si arricchisce di un’altra mitica puntata! Sapevate che prima di convertirsi allo steam punk Medusa era una Leggi tutto
Lo ammetto, ci sono alcune esche alle quali non posso fare a meno di abboccare. Per esempio, un libro di "Se i Social Network fossero sempre esistiti"... se non conoscete questa pagina Facebook (si lo so, sono vecchia, FB non lo usa piu' nessuno), vi consiglio vivamente di cercarla per farvi due san Leggi tutto
30 miti classici raccontati nel modo irriverente de "se i social media fossero sempre esistiti". Da grande appassionata della mitologia greca in adolescenza mi ha fatto piacere rispolverare con leggerezza questi miti. Mi ha ricordato un pò il modo di raccontare di Luciano De Crescenzo e questo è un Leggi tutto
Racconta in modo dettagliato i fantastici Grandi Miti Greci. Il racconto di questi miti è scritto in modo davvero molto divertente e assolutamente vero. È scurrile ma non volgare. Racconta le storie di Dei ed Eroi in modo tale che qualsiasi persona possa capire e questo è davvero un grande pregio di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!