

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle biografi e di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio. Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo elenco di celebri sfigati, altri illustri protagonisti del libro vi lasceranno a bocca aperta. Passerete insieme a Frida Kahlo attraverso gli “incidenti” della vita, scoprendo che a volte un bel bicchiere di tequila è il rimedio miracoloso a ogni male. Scenderete negli abissi tormentati di Poe, il poeta dell’orrore che preferiva una gita al cimitero alla compagnia dei suoi simili ancora in vita. E quando andrete a passeggio con Van Gogh vi assicuriamo zero noia, qualche gita in manicomio e più di qualche malattia venerea!
Di certo c’è – e i nostri sfigati lo confermano – che, quando incontra il genio, nemmeno la sfiga resiste. D’altronde, come cantava Il Faber, dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
- ISBN: 8830455040
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 304
- Data di uscita: 07-11-2019
Recensioni
3,5/5
Come raccontavo nella mia TBR del 2020 ( https://www.instagram.com/tv/B7IWLejI... ) penso che questo libro sia perfetto da leggere alla fine o all' inizio di un nuovo anno, per ricordarci che anche se non amiamo la nostra vita, la storia è piena di "sfigati" che il mondo l'hanno cambiato. I ragazzi del Leggi tutto
State cercando una biografia di alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia? Questo libro non fa per voi, soprattutto se pensate che ci siano delle figure storiche e delle opere sulle quali non sia giusto o rispettoso scherzare. Se invece siete dotati di una gista dose di (black) humor ed ironia Leggi tutto
Mi sono divertita tantissimo a leggerlo, vola via che è una meraviglia. Ogni personaggio ha avuto una sfiga della malora dall'inizio alla fine, o in un modo o in un'altro, hanno avuto tutti un epilogo alquanto terrificante. Qui la frase "Ricordati che devi morire" di Troisi è stata presa alla letter Leggi tutto
Molto divertente e interessante!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!