Sinossi
"Se mi tornassi questa sera accanto", memorabile incipit della poesia "A mio padre" di Alfonso Gatto, è il secondo libro di Carmen Pellegrino che racconta il delicato rapporto tra padre e figlia. Un romanzo sulla distanza, a volte abissale, che può esserci tra gli esseri umani, specie se si sono amati. Giosuè Pindari - uomo antico, legato alla terra, alla famiglia e a un ideale politico - scrive lettere alla figlia Lulù, che se ne è andata e non dà più notizie di sé, e le affida alla corrente del fiume, arriveranno mai? Non è importante saperlo. In fondo il fiume, con le sue piene improvvise, sa sempre come arrivare a destinazione. In quella distanza vive Lulù che d'un tratto, dalle sponde di un altro fiume - dopo l'incontro con Andreone, l'uomo "leggero" che aspetta la piena - è come se rispondesse alle lettere paterne, seguendo la corrente.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 01-03-2017
Recensioni
Ci sono libri che vedi la prima volta e ti appassioni all’immagine che subito ti si presenta davanti. Li guardi, li osservi, li annusi, li scruti: perché c’è qualcosa che ti richiama nelle parole, negli oggetti che diventano simboli e si accavallano ai pensieri come se ti appartenessero. Poi, però, Leggi tutto
Quanto è difficile e fragile il rapporto tra genitori e figli.... A volte il troppo amore e l'egoismo provoca lacerazioni difficili da sanare e la vita finisce per essere un pozzo di rimpianti e nostalgie.
Sono 4.5 stelline per questo romanzo di rara bellezza! I racconti di un padre che rappresentano una sorta di confessione, di giustificazione, nei confronti della sua bambina ormai lontana e forse perduta. Recensione completa sul blog: http://appuntidiunagiovanereader.blog...
Un libro bellissimo, poetico, che ripercorre tra lettere e ricordi la storia di una famiglia che avrebbe potuto essere felice se non fosse stata segnata dalla malinconia di una madre ostaggio della sua tristezza. Un libro da leggere centellinando le pagine, lasciando decantare alcuni passaggi. Molto Leggi tutto
Aspettavo il secondo libro di Carmen Pellegrino, come si aspetta una persona cara e il calore che ci porterà. Ritrovo la sua dedizione per le parole, il suo rimetterle al mondo, sbucciarle per lasciarne vedere i semi. Lettura preziosa, bellissima
Si vede che c'è un gran lavoro di ricerca dietro, ma non mi ha colpita molto (temo per mero gusto personale). Piaciuta tanto la seconda parte, mentre quella che si concentra maggiormente su Giosuè e Nora mi ha annoiata, a tratti. La storia è particolare e l'ho apprezzata. Sì: Lulù, i funerali e i me Leggi tutto
Nell’era in cui le persone non parlano più tra loro ma lasciano tracce on line di continuo, se cerchi qualcuno lo trovi su facebook non con un messaggio in una bottiglia. Avverti qualche nota stonata, eppure non puoi fare a meno di seguire fino alla fine, tra un corso d’acqua e l’altro, quella bambi Leggi tutto
Incipit Lulù, cara, da tempo non abbiamo tue notizie e nemmeno il modo di poterne ricevere da altri. Se mi tornassi questa sera accanto Incipitmania
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!