

Sinossi
Gli ebrei che combatterono contro il nazifascismo in tutta Europa furono centinaia di migliaia. In questo romanzo Primo Levi racconta le avventure drammatiche e vere di quei partigiani ebrei polacchi e russi che resero colpo su colpo a chi tentò di sterminarli. Dalle foreste della Russia Bianca attraverso incontri, separazioni, battaglie, stretti da vincoli fraterni e da passioni contrastate, i protagonisti di questa interminabile epopea percorrono la Polonia e la Germania, e raggiungono tra molte peripezie le vie della vecchia Milano. Venato di comicità sottile e mai incline a compiaciute descrizioni, "Se non ora, quando?", il primo, vero romanzo dell'autore di "Se questo è un uomo", si è imposto al grande pubblico, vincendo, quando uscì nel 1982, il Premio Campiello e il Premio Viareggio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 348
- Data di uscita: 22-04-2014
Recensioni
Ed essi restituiranno Avevano poche armi, poche munizioni e niente da mangiare. Erano attoniti ed inerti, in preda alla passività plumbea che segue l'azione, e che lega lo spirito e le membra. La guerra sarebbe durata sempre; la morte, la caccia, la fuga non sarebbero finite mai, mai la neve avrebbe Leggi tutto
Operazione Zucca Primo Levi ripercorre la strada fatta realmente da ragazzo e raccontata una ventina di anni prima nel libro “La tregua”. Questa volta dà voce agli ebrei ashkenaziti e diventa Mendel l'orologiaio, dallo shtetl di Strelka, arruolato nell'Armata Rossa. Mi piace pensare che abbia scelto Leggi tutto
"If I'm not for myself, who will be for me? If not this way, how? If not now, when?" 'If Not Now, When' is based on a true story and pays tribute to those Eastern European Jews who fought back during the holocaust and the moral struggles they faced. Russian artilleryman Mendel finds himself separated f Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!