

Sinossi
Dici cumenda e alla mente arriva l'immagine di un uomo dal fisico asciutto, il look impeccabile, il sorriso rilassato e mai un capello fuori posto. È Guido Nicheli, il cumenda per antonomasia per la generazione che ha nella memoria collettiva le icone degli anni Ottanta e Novanta. Ma Guido non è stato solo il Dogui dei film al cinema e delle serie TV. Amante dei locali notturni e della bella vita, dietro al suo sorriso si nasconde una persona complessa, dall'infanzia nella Milano del Dopoguerra ai mille lavori e lavoretti, come quello di rappresentante di liquori, una scusa per tirar tardi nei locali del cabaret e del jazz. E poi il salto verso il cinema e la TV. Una storia sorprendente, quella di Guido Nicheli e della "sua" Milano, raccontata dagli amici e dai tanti colleghi che l'hanno incrociato, al bancone di un bar come sul set, sempre in pole position.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
- Data di uscita: 18-01-2018
Recensioni
Cinque stelle ovviamente se ricordate con nostalgia Guido Nicheli e il suo personaggio, altrimenti è un libro che non ha interesse per voi. Ho scoperto dell'esistenza di questo libro assolutamente per caso, stavo sfogliando le pagine di Topolino (ebbene sì, ho 49 anni e tutte le settimane lo acquisto Leggi tutto
Bel libro e divertente. L’autore racconta di un’Italia che non c’è più attraverso la vita di questo straordinario caratterista del cinema italiano. Si ride moltissimo. Linguaggio facile e leggero con alcuni passi di inaspettata profondità. Ve lo raccomando.
Libro che scorre molto velocemente. Da amante della Milano anni 70/80 (ahimè solo letta e non vissuta) ho goduto molto il racconto di locali personaggi e storie ad essa legate. Tanto affetto per il Dogui, Grande personaggio
Mi è piaciuto, ti fa sentire parte dei gruppi comici milanesi del tempo. Interessante persona il Dogui, un libro su di lui così merita.
Un piccolo ma gigante caratterista del nostro cinema: ne esce fuori un ritratto appassionato e umano, pieno di sorprese. E ovviamente divertentissimo.
Un bel libro che ci porta a conoscere meglio il grande Dogui e la scena milanese di alcuni anni fa, mitico Derby compreso. Assolutamente consigliato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!