

Sinossi
Manju ha quattordici anni ma sa già tante cose: ad esempio sa di essere bravo a cricket - anche se non bravo come suo fratello Radha (forse). Sa che deve avere paura e rispetto di suo padre, un venditore ambulante di chutney. Sa che suo padre è un uomo divorato da un'unica, bruciante ossessione: quella di fare dei suoi due figli dei campioni dello sport cosi forti da poter scappare dai bassifondi di Mumbai dove vivono. Sa che il padre non si fermerà di fronte a nulla, a nessun sacrificio (dei suoi figli), a nessuna privazione (dei suoi figli), per raggiungere il suo sogno (non necessariamente quello dei figli). Manju sa che sua madre se n'è andata tanti anni fa e sa anche che non tornerà più. Eppure ci sono anche un mucchio di cose che Manju non sa su di sé e sul suo mondo, e che imparerà nel corso di questo romanzo tenero e forte, divertente e drammatico, come solo i quattordicenni sanno essere. "Selection Day" è un romanzo traboccante di vita e personaggi, dal vecchio talent scout che tutti chiamano Tommy Sir per il suo inglese ridicolmente forbito; ad Anand Mehta, l'investitore tanto ricco di denaro quanto di buffa grandeur; a Sofia, la giovane amica e tifosa dei due fratelli: e se da una parte è un dettagliato spaccato dell'India di oggi, dall'altro, con la sua storia di padri e figli, ambizione e riscatto, ricorda certo cinema italiano dei decenni passati, come Rocco e i suoi fratelli o Ladri di biciclette.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 307
- Data di uscita: 05-09-2017
Recensioni
Exploring the great nastiness In the middle of the novel Tommy Sir, the talent scout scouring the maidans of Bombay "who was given to the truth as some men are to drink" ruefully says this about the game he loves: "How did this thing, our shield and chivalry, our Roncesvalles and Excalibur, go over to Leggi tutto
From the slums of Mumbai, a father strongly encourages his two sons to excel at cricket and become selected for the team. Aravind puts the reader in the picture about modern day life in India and you get the feel of Mumbai with the contrasts between the slums and the flash wealthy parts. I enjoyed th Leggi tutto
Americans know more about Quidditch than they do about cricket, but there must be magic in both games. Although the British import struck out against baseball on these shores sometime in the 19th century, readers here have shown themselves willing to tolerate wickets and stumps if the writing is goo Leggi tutto
What we Indians want in literature, at least the kind written in English, is not literature at all, but flattery. We want to see ourselves depicted as soulful, sensitive, profound, valorous, wounded, tolerant and funny beings. All that Jhumpa Lahiri stuff. But the truth is, we are absolutely noth
This was such a nightmare. Literally struggled to reach the finish line. Had picked this for the love of cricket. But each and every character is so much convoluted! Read this during a reading slump, and this only contributed more to it... Why I hated it? - Abstract narration. The booker kind! - Twisted Leggi tutto
There's beauty in cricket, which we Indians understand deeply. Even though our national game is hockey, we live and breathe cricket. And Aravind Adiga's new novel Selection Day is centered around this passionate sport only. A mix of beating class hierarchy, rags to riches dreams, jealousies and pare Leggi tutto
Aravind Adiga is an author who knocks on the door of an Indian at 2 am and present them as they open it disoriented, with bad hair, in their (probably torn) nightclothes without any makeup. Not the best way to present - but then there is an element of honesty in it. "..what we Indians want in liter
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!