

Sinossi
Rosetta, con i suoi sedici anni e nell'animo il sacro fuoco del calcio. Giovanna, per cui l'avventura della squadra è anche un gesto politico. Marta, saggia e posata ma determinata a combattere per la libertà di giocare. E poi la coraggiosa Zanetti che dà il calcio d'inizio, la stratega Strigaro che scrive ai giornali, la caparbia Lucchi che stenta a vincere l'opposizione paterna... Sono le amiche che all'inizio degli anni Trenta danno vita al Gruppo femminile calciatrici milanese, la prima squadra di calcio femminile in Italia. Ma l'Italia di allora è fascista e man mano che il gruppo si allarga, diventa una vera formazione e comincia a far parlare di sé sui giornali, il regime entra in allarme. Certo, queste giovinette si sono date tempi di gioco più brevi e regole più leggere, assicurando di non voler compromettere la loro «funzione primaria» di madri. Scendono in campo con i calzettoni e la gonna nera per non offendere la morale. Ma sono comunque donne e il calcio è uno sport da maschi. Per tacere del fatto che Giuseppe, il marito di Giovanna, finisce nei guai con la polizia politica. Federica Seneghini racconta come un romanzo la storia di amicizia, di gioco e di lotta di queste pioniere del calcio, tra esaltanti vittorie, umilianti battute d'arresto, alleati inattesi e irriducibili nemici. Attentamente ricostruito e corredato da un saggio di Marco Giani, che ripercorre decenni di discriminazione femminile nel mondo del calcio, questo scorcio avvincente del nostro passato è anche una riflessione preziosa sulle ingiustizie ancora pericolosamente vive nel nostro presente.
- ISBN: 8828204486
- Casa Editrice: Solferino
- Pagine: 256
- Data di uscita: 16-07-2020
Recensioni
Maravilla. Historia real novelada de las valientes mujeres que fundaron el Club de Futbolistas Milanesas en la Italia fascista de Mussolini con todo en contra pero una determinación y fuerza admirable. En esta historia de deporte y superación se cuela el trasfondo de la dictadura que controla todos Leggi tutto
Está inspirado en la historia real del primer equipo de fútbol femenil en Italia, en una época durante la que tanto los fascistas como la sociedad en general se oponían a que las mujeres practicaran este deporte. Me atrapó la forma tan sincera y clara con que es narrado, porque transmite la pasión q Leggi tutto
Positively impressed by this book about the first women’s football team in Italy. The authors work on two different sides. She writes a novel about the footballers, drawing their life, their fears, their passions, their dreams, with a documented historical basis. He writes a thorough essay with a de Leggi tutto
Un libro basado en hechos reales, ambientado en la Italia de 1930 que retrata la lucha de un grupo de mujeres por hacer valer su derecho a jugar fútbol, deporte que en esa época era sólo para varones. Ellas se enfrentan no sólo a Mussolini, sino al machismo y al pensamiento retrograda de la sociedad Leggi tutto
“ Il calcio non è cosa da signorine, ve lo dovete mettere in testa. (…) i tempi sono cambiati, Arpinati non c’è più e ora saremo chiari anche con lei. L’entusiasmo di queste ragazze verso lo sport è lodevole e sano, ma va arginato e reinstradato verso altri sport più utili al regime e più consoni a Leggi tutto
“Giovinette” è la storia parzialmente romanzata del gruppo di ragazze che l’11 giugno 1933 riuscirono a disputare – nonostante vincoli e divieti – la prima partita di calcio femminile in Italia. Basato su fatti documentati da articoli di giornale, comunicati ufficiali, corrispondenze e diari, il racc Leggi tutto
"E in quel momento la città mi apparve bellissima, con le strade che erano solo per noi e per la luce fioca dei lampioni che sembrava volerci fermare nel tempo davanti a quei palazzi avvolti nel buio. E mi ritrovai a ringraziare Dio per tutto quello splendore e per quei minuti che mi sarei portata d Leggi tutto
Libro MERAVIGLIOSO! La storia di questo gruppo di ragazze (sotto forma di romanzo) che hanno sfidato il regime fascista per fare una cosa semplicissima, giocare a calcio, mi ha emozionato tantissimo! Ho pianto dalla felicità quando hanno iniziato a giocare e dalla rabbia quando i fascisti hanno cerc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!