

Sinossi
È la sera giusta, per Elias. Dopo la partita a calcetto e le lezioni all'università di Cagliari, è impaziente di partecipare alle prove del coro, dare un passaggio verso casa a Violetta e, vincendo la timidezza, confessarle il proprio amore. È la sera sbagliata, invece. Perché dopo averla lasciata davanti al portone, incapace di parlare, lui risale in macchina e va incontro a un destino buio. Quella notte, infatti, investe una giovane donna che muore sul colpo. E anche il suo futuro si spezza. Dopo l'incidente il senso di colpa è troppo grande: si chiude in camera, non vede più nessuno. Non parlare, non muoversi, sperando di sentire il meno possibile, sono gli imperativi del suo giudice interiore. Elias si infligge un percorso ascetico in fondo al proprio dolore, che pare senza uscita. Due anni. Finché, un passo alla volta, decide di abbandonare la Sardegna e cercare una sua strada, altrove... Ed è così che succede: il vento soffia di nuovo inarrestabile, e porta con sé un presente da reinventare e il coraggio di affrontare tutto ciò che verrà.
- ISBN: 8817154970
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 288
- Data di uscita: 23-03-2021
Recensioni
Il mio primo tentativo con Elvira Serra che, prima di qualsiasi altra considerazione, ringrazio. La ringrazio perché mi ha parlato di Casa, di esilio volontario e sofferto, di nostalgia. Lo ha fatto attraverso la tragedia e il dolore del/dei protagonisti/i. Elias, che prende in prestito quel nome le Leggi tutto
Libro scritto molto bene. Mi sono commossa e emozionata più volte. Si riesce a condividere il viaggio del protagonista.
Elias é un promettente ragazzo, di Cagliari, iscritto all'università e innamorato della vita, come lo si può essere a 19 anni. Una sera si ripromette di confessare il suo amore all'amica Violetta, ma per timidizza non lo fa. Appena subito dopo averla riaccompagnata a casa, in un rettilineo senza acc Leggi tutto
Un buon romanzo. Il libro scorre e la narrazione è profonda. Il disagio di Elias arriva al cuore. Ho dato 3 stelle perché il finale mi è sembrato frettoloso; mi spiego: mi aspettavo uno sviluppo della con il racconto della controparte coinvolta nella disgrazia, che invece è stata solo sfiorata. Elvi Leggi tutto
Libro senza lode nè infamia. Alcune idee e alcune tematiche trattate sono interessanti e ben gestite, ma complessivamente non è un libro che arricchisce il lettore. Il finale davvero deludente e forse è stato proprio il finale a far passare il punteggio da 3 a 2 stelline
Questa lettura ha fatto partire l'anno con il piede giusto e mi ha anche dato l'ispirazione per un nuovo tipo di recensione in cui mi trovo molto più a mio agio. Ci sono suoni e profumi che ti fanno sentire a casa. Ci sono parole che rievocano ricordi ed emozioni di tempi e luoghi magici. Oggi vi par Leggi tutto
Per chi è nato in Sardegna, il continente diventa spesso la vi di fuga da una realtà che, ognuno per i suoi motivi, risulta troppo stretta. Anche qui è così. Qui è il dolore a essere la spinta del viaggio, per Elias, il personaggio principale, che porta il nome di un altro personaggio importante per Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!