

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 219
- Data di uscita: 01-01-1997
Recensioni
Mi sento un po' poeta. Sei stelle vorrei dargli.
Alzi la mano chi conosce Cratesiclea senza cercarla su Wikipedia. Senza remore nell’ammettere di non far parte di questa élite, confesso di non aver tratto alcun piacere dalla lettura di poesie pregne di richiami a personaggi di pari notorietà, faticose nella scelta lessicale e nell’interpretazione. Leggi tutto
per chi ha il cuore bloccato in un amore sterile e perpetuo, consiglio caldamente questa raccolta di poesia... 🤍
troppu beddu
Purtroppo, nonostante le note, è difficile apprezzare appieno la maggior parte delle poesie senza una conoscenza di un certo livello della cultura e storia classica (che io ammetto di non avere). Ho quindi fatto un po’ di fatica e non ho potuto apprezzare l’opera come meriterebbe, ma è un limite mio Leggi tutto
Anima classica di moderno dolore. "Come un uomo preparato per tempo, da forte cui s'addice l'esser degno di una città come questa, avvicinati con passo fermo alla finestra e commosso ma senza l'abbandono i lamenti e le suppliche dei vili concediti quest'ultimo piacere! ascolta il suono il dolcissimo concer Leggi tutto
not entirely convinced by the translation - clunky, rhythm-less Italian at times
Neoclassicismo fuori tempo massimo. Kavafis è davvero interessante solo quando non s'impantana nell'erudizione. La qual cosa accade di rado, ahimè.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!