

Sinossi
Quando si comincia ad affacciarsi sul mondo, il futuro è una promessa che temiamo di non mantenere. Ogni errore sembra irreparabile, ogni scelta definitiva. A volte questa convinzione può portare, di fronte a uno sbaglio, a perdersi e darsi per vinti, quando la vita invece offre sempre nuove possibilità. Questa delicata fase della vita è raccontata in un'avventura fantascientifica che ha al suo centro un viaggio del tempo. Jaques e Claire, da ragazzi segnati da una scelta sbagliata che ne ha condizionato l'esistenza, si rincontrano cinquant'anni dopo. Claire ora è un'importante scienziata e ha scoperto un fenomeno misterioso, un passaggio temporale, un'anomalia.Una porta verso l'ignoto per scoprire che si può sempre scegliere, e tutti hanno una seconda possibilità. Età di lettura: da 13 anni.
- ISBN: 8809897102
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 320
- Data di uscita: 28-10-2020
Recensioni
E se...? Anomalya di Guido Sgardoli si basa su una domanda che forse tutti noi ci siamo posti. Una domanda che è stata sfruttata per produrre diversi libri e anche diversi film. E se...? E se avessimo fatto quella scelta, piuttosto che quell’altra, come sarebbero andate le cose? Come sarebbe andata la Leggi tutto
Ho iniziato questo romanzo a scatola chiusa e ne sono rimasta davvero molto soddisfatta perché nella sua semplicità colpisce e incuriosisce fin da subito il lettore. Lo consiglio soprattutto alle lettrici più giovani e a chi ha amato la serie tv OUTER BANKS perché il libro mi ha dato un po’ le vibes Leggi tutto
http://viaggiatricepigra.blogspot.com... Abbiamo due protagonisti molti diversi fra loro. Li conosciamo quando sono giovanissimi. Jaki ha sui 17 anni, abita da tutta la vita sull'isola di Bréhat ed è un "ragazzaccio". Irascibile, testardo, il classico atteggiamento da "so tutto io", sempre pronto a fa Leggi tutto
Molto avvincente e interessante dal punto di vista dei salti spazio-temporali, ho apprezzato da subito il libro di Sgardoli (non avevo dubbi). La storia parallela e sbalzata nel passato fa riflettere sulle possibilità scartate che potrebbero rivelarsi fatali e importanti. Da leggere.
Se potessimo rivivere la nostra vita faremmo le stesse scelte? Così Guido Sgardoli tieni incollati i suoi lettori con la storia di Jacques e Claire.
Metto 3 stelle perché ci sono troppi sbalzi temporali, ma il libro nel complesso è carino.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!