

Sinossi
Una guida sentimentale di Seattle, città americana che vive all'ombra di altre e più note metropoli come San Francisco, New York e Chicago, ma che, nell'ultimo decennio, ha giocato un ruolo fondamentale nel mondo tecnologico, tanto da meritare la definizione di "Silicon Valley del Nord", nonché un posto nella top ten delle città più ricche degli Stati Uniti. Si parte dai luoghi che hanno accompagnato la nascita della musica grunge, ripercorrendo strade, locali, sale d'incisione e parchi, e si arriva ai giorni nostri, raccontando la genesi di imprese e grandi marchi che a Seattle sono nati, e che dominano l'economia mondiale: Microsoft, Starbucks e Amazon tra gli altri. Un percorso che si propone di trovare un filo conduttore tra la Seattle oscura ma gloriosa di ieri e la Seattle stravagante ma selettiva di oggi, e lo fa avvalendosi di voci che questa città la conoscono bene. Non solo: l'autrice ha percorso questi luoghi a più riprese, accompagnata da persone che hanno fatto parte integrante della scena grunge e che sono state delle vere e proprie guide, nonché fonti di prima mano. Il comune denominatore tra passato e presente, come si vedrà presto, è la natura. Seattle è una città in cui acqua, aria, terra e fuoco hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia. Una storia che spesso è passata dalla morte per ritrovare la vita.
- ISBN: 8862886381
- Casa Editrice: Odoya
- Pagine: 224
- Data di uscita: 29-10-2020
Recensioni
Eccellente riassunto principalmente della storia musicale degli anni 80/90 diviso per zone della città. Ovviamente tutto ruota intorno ai luoghi di culto esistenti e ,ahi noi, estinti della città di Seattle. Una guida essenziale per chi come me è andato a visitare la città proprio per poter vedere e Leggi tutto
Il libro giusto per conoscere le cose giuste sulla città della musica giusta per eccellenza.
Tra libro di viaggio e saggio musicale, Valeria Sgarella conduce un'esplorazione dei quartieri di Seattle alla ricerca di luoghi e situazioni che raccontino il grunge e prima del grunge, da Starbucks ad Amazon passando da Jimi Hendrix e la Boeing, senza perdere ovviamente le tracce di band come Nirv Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!