

Il lamento del prepuzio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Cresciuto in una comunità ebrea ortodossa nello stato di New York, fra mille divieti e sotto la costante minaccia di un Dio vendicativo ed eternamente arrabbiato, Shalom Auslander ha fatto di tutto per affrancarsi da quell'ambiente e da quelle tradizioni, eppure si ritrova, anche da adulto ? felicemente sposato e in attesa di un figlio ?, a lottare per scrollarsi di dosso la sua ossessione. Perché lui crede, e non può fare a meno di credere, in un Dio personale.
E proprio questo è il suo problema: è convinto che Dio ce l'abbia "personalmente" con lui, che sia sempre pronto a rovinargli qualsiasi gioia e a rifilargli qualche fregatura.
Ascolta l'incipit del libro» Con umorismo spietato e rabbia feroce, Auslander ripercorre le tappe di un percorso di formazione a ostacoli: le gare di benedizioni organizzate dai rabbini alle scuole elementari; le prime disastrose esperienze con le ragazze (reali e immaginarie); i due anni trascorsi in una scuola religiosa di Gerusalemme per adolescenti ebrei irrequieti; i mille traslochi insieme alla moglie da una zona all'altra di New York alla ricerca della loro personale Terra Promessa. Sempre disposto a negoziare con Dio e con i suoi "emissari", a barattare una trasgressione con la promessa di rigare dritto in futuro, Auslander cerca di stabilire con l'implacabile avversario una sorta di cessate il fuoco in vista della nascita di suo figlio, perché il bambino possa crescere sano e libero dai sensi di colpa. Sulla scia di Groucho Marx e Philip Roth, Shalom Auslander ha scritto un memoir esilarante e dissacrante, il ritratto irresistibile di una famiglia e di una comunità, la storia di una ribellione (quasi) impossibile. "Un romanzo esilarante, trasgressivo ma accorato, intelligente e sofferto. Auslander è formidabile nel riconoscere tutti i difetti ebraici, e sa bene che per farlo gli basta guardarsi allo specchio." Elena Lowenthal, Ttl ? La Stampa "La risata come unica arma contro il fanatismo, contro tutti i fanatismi? Rabbia e divertimento, insieme s'intende, verso tutti i fondamentalismi." Giovanna Zucconi, L'espresso "Trattare con umorismo e spietata ironia i temi più personali, con il rischio di profonde ripercussioni sul mondo reale, non è da tutti. Facendo gestacci al Cielo, e tenendosi una mano sul cuore, Auslander ci dà il suo Lamento del prepuzio. Mazel tov a lui." The New York Times
- ISBN: 8860886643
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 272
- Data di uscita: 15-01-2009
Recensioni
I would have given this book five stars, but God may have frowned upon that and punished me for it by sicking a virus on my computer. That would be so God.
Philip Roth and Augusten Burroughs had a baby. As one might expect, it's in no mood. The only real surprise is that they would name it "Shalom."
(from page 71) "I wonder sometimes if he-- and I-- suffer from a metaphysical form of Stockholm syndrome. Held captive by this Man for thousands of years, we now praise Him, defend Him, excuse Him, sometimes kill for Him, an army of Squeaky Frommes swearing allegiance to their Charlie in the sky. My Leggi tutto
It's challenging to give a rating to this book, so I'll just stick with a nice neutral three. As an Orthodox Jew, it's hard to keep my own feelings out of it, feelings which fell all over the map. So I guess three is a fair rating, since love-hate is probably the best description of my reading exper Leggi tutto
I believe in God. It's been a real problem for me. Alas, Shalom Auslander's problems with God aren't so easily shrugged off. His problems with God are all-encompassing, paralyzing, potentially life-threatening. They've followed him from birth, through adolescence, and now into adulthood, to the birth Leggi tutto
4.5 To było świetne! Ale nie ma się co dziwić skoro Auslander porównywany jest do jednego z moich ulubionych pisarzy, Philipa Rotha, a konkretniej do jego bardziej ironicznych książek jak „Kompleks Portnoya”. Podobnie jak Roth rozlicza się ze swoją religią i wychowaniem w amerykańskiej ortodoksyjnej Leggi tutto
Mam chyba kolejnego kandydata na ulubionego autora.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!