

Sinossi
In una Trieste quasi incantata, seduti su una panchina del porto vecchio, Margherita Hack e Marco Morelli si immergono in un dialogo appassionato e sincero sulle piccole e grandi questioni della vita. Da Galileo alla religione, dalla politica ai giovani di oggi, dalle favole di quand'era bambina all'incontro con il marito Aldo De Rosa, dalla Firenze degli anni Venti alla casuale scoperta delle stelle, la Hack passa in rassegna novantuno anni eccezionali, regalandoci il ritratto ironico e anticonformista di una donna "laica e ribelle".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 12-04-2016
Recensioni
Un titolo affascinante, come affascinanti sono gli argomenti trattati in questo libro: l'astronomia, l'astrologia, il senso dell'esistenza e della scomparsa...una giornata singolare ed immaginaria che arricchisce la mente ed il cuore dei tre partecipanti al dialogo: la famosa astrofisica Margherita
Un dialogo tra Hack e Morelli che fa scoprire il modo di pensare, almeno in piccola parte, di Margherita Hack riguardo le cose di tutti i giorni, come la politica, l'astrologia (non l'astronomia) o la teologia. Argomenti toccati con tranquillità, in maniera conviviale.
8-/10
Brillante
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!