

Quello che si salva
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Abbiamo una vita sola per essere ciò che vogliamo.
Solo un passo divide Giulia dalla vetrina. Un passo che, però, le sembra il più lungo che abbia mai fatto in vita sua. Dietro il vetro, c’è un oggetto che non vede da tanto tempo, ma la cui immagine è impressa a fuoco dentro di lei. Per tutti è una semplice trottola, ma per Giulia rappresenta l’attimo in cui il mondo si è fermato, lasciandola in bilico sull’abisso. Ora è di nuovo davanti ai suoi occhi. All’improvviso rivede sé stessa giovane. La ragazza che nel 1943, nei mesi dell’occupazione tedesca di Roma, ha trovato il coraggio di combattere per la libertà, di impugnare una pistola per reagire all’orrore nazista, di premere il grilletto con le mani che fino al giorno prima sfioravano con delicatezza i tasti di un pianoforte. Come se fosse l’unica scelta possibile, come se un’altra strada non fosse percorribile. Accanto a lei, Leo e il loro amore, nato nei rifugi in cui sono stati costretti a nascondersi e tra gli abbracci per superare la paura. Leo che una notte le ha detto che, qualunque cosa fosse accaduta, avrebbe dovuto custodire la trottola che le aveva mostrato. Un oggetto che, per lui, significava moltissimo. Così nulla sarebbe mai cambiato tra di loro. Quando, dopo una retata, Giulia ha perso le sue tracce, non è più riuscita a ritrovare la trottola. Quel giorno tutto ha smesso di girare. E adesso eccola di fronte a lei, dietro quella vetrina. Giulia deve scoprire come sia finita lì. C’è un’unica persona a cui è pronta a raccontare la propria storia: Flavia, che ha cresciuto come fosse una nipote. Perché sappia che non è vero che i vuoti lasciati dalle persone che abbiamo amato non si riempiono più. In realtà sono sempre colmi della loro presenza: bisogna solo non aver paura di ascoltare.
Dopo lo straordinario successo di Ogni piccola cosa interrotta, per mesi in classifica e acclamato dalla stampa, Silvia Celani torna con un nuovo romanzo in cui ogni pagina è un’emozione. Un inno alle donne e alla loro forza, al loro cuore capace di sopravvivere a ogni tragedia.
- ISBN: 8811817935
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 288
- Data di uscita: 17-09-2020
Recensioni
Un turbinio di sentimenti. Emozioni, sensazioni. Un inno alla speranza, alla vita, alla libertà. All'amore. Ecco che cosa è questo libro. Un gioiello che non mi aspettavo, la resistenza di cui abbiamo sempre bisogno, la testimonianza di quello che è accaduto e non dobbiamo dimenticare. Un incontro tra Leggi tutto
Questo libro permette di sentirsi dentro la Resistenza romana e capire cosa poteva significare vivere la città negli anni dell'occupazione tedesca. Coinvolgente per chi vive e conosce Roma. Commovente in più punti per la storia e i personaggi, molti dei quali realmente esistiti, a cominciare dalla p Leggi tutto
L'autrice l'ho scoperta con "ogni piccola cosa interrotta" e già mi innamorai della sua penna ma con questo si è proprio superata ve lo posso garantire. È un libro che parla di resistenza, di amore, di affetto, di famiglia, di libertà e di vita. La libertà che in passato ci è stata negata, vite che so Leggi tutto
Flavia e Giulia. Nipote e ‘nonna’ Questo romanzo basato su una storia vera ci accompagna nella vita di queste due donne fortissime, che sembrano così diverse e che invece sono molto simili. Durante una passeggiata Giulia vede in una vetrina di una casa di aste un oggetto che non vedeva da una vita. Leggi tutto
Il romanzo di Silvia Celani si dipana in due storie parallele: da una parte quella di Flavia insoddisfatta infermiera che vedrà la sua vita cambiare radicalmente dopo l’incontro con un giovane antiquario; dall’altra quella di Giulia, signora anziana amica e vicina di casa di Flavia. Durante una passe Leggi tutto
Questo libro è un vero capolavoro… avevo già letto “ogni piccola cosa interrotta” di Silvia Celani e visto quanto mi era piaciuto ho deciso di leggere anche questo. Sapevo che sarebbe stata una bella lettura ma non immaginavo che ne sarei rimasta tanto colpita. Sono stata letteralmente trasportata n Leggi tutto
Ho appena terminato di leggere questo romanzo e mi è piaciuto molto, l'ho trovato profondo, commovente e ricco di emozioni. Giulia e Flavia sono le protagoniste, due donne forti e coraggiose che raccontano il passato ed il presente della loro vita. È un romanzo storico infatti a fine libro è molto in Leggi tutto
Uno splendido e tristemente reale racconto di un momento storico con protagonista la città di Roma e un amore nato e cresciuto durante la guerra.
Un delicatissimo ricordo di una generazione che ha cambiato le nostre vite, una Roma eterna e meravigliosa testimone di accaduti quali surreali....
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!