

Fai piano quando torni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell’adorato papà, morto all’improvviso otto anni prima, sia l’abbandono del fidanzato che l’ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d’auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore. Anna, oggi settantaseienne – nata poverissima, «venduta» come sguattera da bambina – ha trascorso la vita in compagnia di un marito gretto e di una figlia meschina, eppure ha conservato una gioia di vivere straordinaria. Merito delle misteriose lettere che, da più di mezzo secolo, scrive e riceve ogni settimana.
I mondi di queste due donne sono lontanissimi: non fossero state costrette a condividere la stessa stanza, non si sarebbero mai rivolte la parola. Dopo i primi tempestosi scontri, però, fuori dall’ospedale il cortocircuito scatenato dalla loro improbabile amicizia cambierà in meglio la vita di entrambe.
Un romanzo pieno di grazia che racconta, con tono ironico e sorprendentemente leggero, il dolore della perdita e la fatica della rinascita.
- ISBN: 8830451215
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 272
- Data di uscita: 08-03-2018
Recensioni
Non lo so... sono molto perplessa. Al termine di questo libro, che gode di tre citazioni di illustri personaggi legati al mondo letterario italiano, mi sono detta: "Se l'avesse scritto un qualsiasi Pinco Pallino al suo debutto, così com'è, non gliel'avrebbero mai mai pubblicato." Può sembrare una cons Leggi tutto
Bellissimo!
Spinta fortemente dal titolo e dalla cover piuttosto suggestivi e delicati.. lo concludo, questo libro, con un po' di perplessità. Potenziale nascosto nella trama ci sarebbe, ma lo sviluppo della storia non mi ha coinvolto fino in fondo. Ho trovato la protagonista, giovane donna, un po' "fuori dalle Leggi tutto
Storia banale e scontata.
Dopo aver trovato molte recensioni positive su questo libro, ho deciso di leggerlo perché volevo capire cosa mi ero persa. Ebbene, ho trovato la lettura molto noiosa e ho decisamente fatto fatica a finirlo a causa di Margherita, una donna di 35 anni che ha fatto della depressione uno stile di vita e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!