Il cielo dopo di noi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contatti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre 1944: è una lettera d'amore destinata alla nonna, Gemma. Ma chi è l'uomo che promette a Gemma di tornare da lei e da Alberto? Possibile che quel mistero sia collegato all'improvvisa scomparsa del padre? C'è solo un modo per scoprirlo: andare a Sant'Egidio dei Gelsi, il paese in cui lui e Gemma si erano rifugiati durante la guerra. E, sotto il cielo idilliaco della campagna piemontese, Miranda raccoglierà i frammenti di una storia solo apparentemente dimenticata; la storia di un ragazzino senza padre, costretto a crescere troppo in fretta, e di una donna obbligata a prendere una decisione terribile, che segnerà la sua vita per sempre. Una storia che la condurrà infine da Alberto, ma che soprattutto le permetterà di alzare gli occhi e capire che il futuro – il cielo dopo di noi – si rasserena solo se si ha il coraggio di cancellare le nubi del passato e di aprirsi all’amore.
Diventata un caso editoriale grazie al successo internazionale del suo romanzo d’esordio, nel Cielo dopo di noi Silvia Zucca racconta la fragilità della vita e la forza dei legami familiari, parlando delle donne di ieri e di oggi e dei segni che tutti noi lasciamo nel mondo e nel cuore delle persone, quelle che ci hanno preceduto e quelle che continueranno il nostro cammino.
- ISBN: 8842931713
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 468
- Data di uscita: 30-08-2018
Recensioni
Salve a tutti, lettori. Eccoci arrivati al tanto atteso autunno ed eccoci con una nuova recensione relativa a un volume su cui la casa editrice Nord ha puntato tanto. Erano diversi mesi che, navigando sui social, sia sulla loro pagina che random nella home, mi ritrovavo sempre di fronte la copertina Leggi tutto
4/5 Da un certo punto in poi, la curiosità di sapere cosa è successo non fa che aumentare e staccarsi dalla lettura diventa sempre più difficile. Scritto davvero bene 👏🏻👏🏻
NECESSARIE SCOPERTE E dire che fino alla sua metà ero convinta sarebbe stata una lettura che avrei dimenticato facilmente! Improvvisamente, però, è sopraggiunta una curiosità sempre più insistente, pienamente soddisfatta da una serie di rapidissimi e dolorosi eventi i quali, oltre a chiarire il ruolo Leggi tutto
Vieni a leggere la recensione su: CrazyForRomance Per acquistare il libro clicca qui …non giudicare un libro dalla sua copertina… E' per questo che si ama leggere: nei libri tutto è collegato, c'è una spiegazione per tutto e i fatti non sono mai incidentali. Ciò dà sicurezza. Personalmente ho amato que Leggi tutto
Recensione sul blog CrazyforRomance
*3 e mezzo* Un bel romanzo che fa la spola tra il presente e un lontano 1944. Vi troverete a che fare con una miriade di personaggi ma a fine libro, come tanti piccoli pezzi di un puzzle, le loro vite vi saranno chiare e ognuno di loro troverà il suo posto. Più interessante la parte sulla guerra, com Leggi tutto
Io non so quanto sia possibile costruire un racconto a tavolino, ma so per certo che questo “Il cielo dopo di noi” di Silvia Zucca è nato sotto una buonissima stella. Ecco allora che lo stile quasi da narrativa rosa delle prime pagine trova un senso se lo si interpreta come voluto per indicare la dif Leggi tutto
Un intreccio tra passato e presente che non è riuscito a coinvolgermi più di tanto.
Alberto, il padre di Miranda, è scomparso. Da dodici anni lei non ha contatti con la famiglia e quella notizia è come un fulmine in un cielo che si è sempre rifiutata di guardare e che, adesso, la chiama a sé con prepotenza. Così, frugando tra le carte del padre, trova una lettera datata 18 novembre Leggi tutto