

Sinossi
Dario Corbo è stato per vent'anni un cronista di nera. Da questo passato ha ereditato i modi spicci e la capacità di sentire odore di bruciato quando si presenta. Diventato da un paio d'anni il braccio destro di Nora Beckford, figlia di un grande artista che è stata l'imputata di un omicidio reso celebre anche dagli articoli dello stesso Corbo, riceve una notizia lancinante. La ex moglie Giulia è morta, travolta da un pirata della strada. Un colpo inaspettato che lo trova proprio nel giorno in cui il figlio Luca affronta la prima udienza di un brutto processo. Di fronte alla rabbia del figlio che non si dà pace e minaccia di vendicarsi sul compagno della madre che ritiene colpevole, decide di far luce su alcuni punti oscuri della faccenda. Lo incoraggia ad andare avanti l'indiscrezione del maresciallo che dirige le indagini, sua vecchia conoscenza: al comando non hanno nessuna intenzione di approfondire. Invece Dario scorge troppe ombre: tra l'altro, come mai è sparito il cellulare di Giulia con tutte le tracce elettroniche? Ma soprattutto: che ci faceva Giulia nel buio della campagna toscana più sperduta? A ogni tentativo di risposta altre domande man mano crescono di mistero: sui rapporti tra l'ex moglie e i suoi recenti datori di lavoro, la gallerista rampante Maddalena Currè e il suo compagno, broker di borsa, Cosimo Roi; sulle dubitabili expertise del noto professore di antichità archeologiche Bruno Weber; sui quadri di anonimi artisti venduti a peso d'oro. Ma il sospetto di una realtà delittuosa diventa certezza da una via traversa: lì accanto al luogo dell'incidente mortale, un cascinale abbandonato era stato anni prima il teatro della strage di una famiglia innocente; ai tempi era sembrato un caso risolto, ma adesso l'esperto cronista di nera ricorda e può collegare fatti vecchi e nuove risultanze. Le trame di Giampaolo Simi appaiono già dalle prime pagine ricchissime di situazioni articolate, svolte inattese e personaggi sfaccettati. Sono forse questa complessità di costruzione narrativa e la sapienza di intreccio logico a rendere fluido eppure misterioso l'andamento dei suoi romanzi e convincenti ma insieme sorprendenti gli esiti. E, grazie alla spesso insolente ironia del protagonista, l'autore svela il contrasto stridente tra la patina raffinata e alla moda di certi personaggi e le ombre oscure che proiettano.
- ISBN: 8838943761
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 400
- Data di uscita: 19-05-2022
Recensioni
Le prime impressioni erano sommariamente positive, la lettura era agevole forse un po’ vacua, la vicenda ben orchestrata, per quanto le reazioni dei personaggi non fossero commisurate all’entità degli avvenimenti raccontati. Prendiamo il figlio diciottenne di Dario Corbo, sembrerebbe un nuovo caso E Leggi tutto
Non conoscevo Giampaolo Simi e quindi è stata una bella sorpresa leggere l'ultima sua opera. Amo il genere poliziesco-thriller e quindi credo che leggerò qualcos'altro di lui che sfoggia una scrittura veloce, intelligente e brillante, con una trama originale e intrigante. Acuto.
Terzo libro di Simi con protagonista l'ex giornalista Dario Corbo e terza storia che tiene incollato il lettore. Di Simi mi piace la scrittura e la capacità di descrizione dei suoi personaggi. Chi, come me, ha apprezzato i primi due volumi, avrà il piacere di ritrovare non solo Corbo ma anche suo fig Leggi tutto
Dario Corbo è stato per vent'anni un cronista di nera. Da questo passato ha ereditato i modi spicci e la capacità di sentire odore di bruciato quando si presenta. Diventato da un paio d'anni il braccio destro di Nora Beckford, figlia di un grande artista che è stata l'imputata di un omicidio reso ce Leggi tutto
Anche questo terzo libro con Dario Corbo è da 5 ⭐️ abbondanti. Duro, intenso, spiazzante nelle dinamiche familiari e personali di questo personaggio, con cui non si può che empatizzare nonostante tutte le sue imperfezioni che lo rendono tremendamente umano. La trama gialla è perfettamente gestita e co Leggi tutto
Sempre piu' bravo Simi; la storia fila via, ti prende, non ti lascia, continua a lasciare indizi per portare alla soluzione del mistero; sembra di intuirlo, ma alla fine la realta' (nella finzione) risulta piu' complessa, piu' sfaccettata, meno ovvia. Questo e' il classico libro che se leggi in tren Leggi tutto
Simi - senza dirci addio - 7.5 - simi continua la saga familiare di corbo e non perde un colpo. Tutto molto credibile, colpi di scena ben dosati e credibili, l’indagine sembra non procedere, forse nemmeno iniziare. Invece poi la svolta con un paio di guizzi notevoli e solo un espediente un po’ fanta Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!