

Sinossi
“Bello e utile. Chi non lo capisce è in malafede.” Andrea
“Il libro giusto al momento giusto.” Gianna
“Grande libro. Teorico e pratico. Ispirato, ricco di consigli. Un vademecum e un breviario al tempo stesso. Da ri-leggere, oltre che da leggere.” Antonio
“Un libro ricco di messaggi importanti, di ottimismo e di vita.” Bianca
(fonte www.ibs.it) Ne abbiamo abbastanza. Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Cambiare vita da soli sembra una scelta troppo faticosa. Addirittura impossibile. Invece no. Il downshifting ("scalare marcia, rallentare il ritmo") è un fenomeno sociale che interessa milioni di persone nel mondo (complice anche la crisi). Ma non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero. Simone Perotti propone qui un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo che ci circonda, le abitudini, gli obblighi, il consumo. La rivoluzione dobbiamo farla a partire da noi, riprendendoci la nostra vita per essere finalmente liberi. Come ha fatto l'autore, che racconta la sua esperienza entrando nel merito delle conseguenze economiche, psicologiche, esistenziali, logistiche. Dire no non basta per essere felici. L'insicurezza economica cui andiamo incontro è anche un'occasione per ripensarci.
Simone Perotti con Chiarelettere ha pubblicato anche AVANTI TUTTA (2011), UFFICIO DI SCOLLOCAMENTO (con Paolo Ermani, 2012) e DOVE SONO GLI UOMINI? (2013). Ha scritto e condotto su Rai5 il programma Un'altra vita. ADESSO BASTA (2009) è il caso editoriale sul fenomeno del downshifting (rallentare, cambiare vita), 100.000 copie in 15 ediz
- ISBN: 8861906419
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 224
- Data di uscita: 18-09-2014
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!