

Sinossi
Fifty-fifty, ossia Fifí (colui che per metà si concede e per metà si nega), è il nome parlante assegnato dal narratore al giovane uomo per il quale ha rinunciato a ogni altra relazione. La loro unione, per quanto esclusiva e simbiotica, è un bizzarro esempio di "amore non corrisposto". In realtà anche Fifí è innamorato di Aram, ma il suo sentimento sceglie modi diversi, e soprattutto non erotici, per manifestarsi. La varietà dei linguaggi d'amore diventa così, in apparenza, il filo conduttore del romanzo. Il narratore ripercorre, implacabilmente, i tre anni, sei mesi, dodici giorni di questo singolare rapporto: una stagione di incanti, ma anche di astinenza e di attesa, pari solo a quella patita da Stocky, comune amico e geniale compositore, che veglia su di loro e sugli altri sei indimenticabili personaggi, ospiti della sua pittoresca villa in Versilia. Romanzo d'avventure, di formazione, di memoria? Di sicuro una commedia irriverente, che con una lingua piena di inventiva ci riporta al mondo esuberante degli anni Ottanta, attraverso un carosello di figure e situazioni che divertono, sorprendono e commuovono.
- ISBN: 8894845206
- Casa Editrice: TerraRossa
- Pagine: 268
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
Sto continuando la lettura cronologica dei romanzi di Sinigaglia (che ormai ho quasi completato!). Come sempre li amo moltissimo, e come sempre non mi sento affatto all'altezza di commentarli. Questo poi è arrivato nel momento del bisogno, come spesso accade con la letteratura: è un'esplorazione del Leggi tutto
Leggendo “Fifty-fifty. Warum e le avventure Conerotiche” ho avuto modo di riflettere su tanti aspetti: su quanto siamo disposti a dare e quanto invece esigiamo dagli altri, sulle forme che può assumere una relazione, ma soprattutto su quante facce compongano realmente una personalità, rendendomi con Leggi tutto
Stile barocco e piacevolmente audace. Trama non lineare ne rende poco scorrevole la lettura.
Da scrittore, un libro da cui imparare molto e poi da dimenticare. Da lettore, un libro per molti versi faticoso, per altri divertentissimo e geniale. Da libraio, un libro non per tutti, adatto a filologi, professori o studenti universitari brillantissimi o pazzi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!