

Disparità
-
Tradotto da: VALENTINA PARADISI
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Verità, bellezza, bene:
i vari aspetti della differenza e del negativo
spiegati come lotta filosofica e politica.
Che cos’è la disparità che dà il titolo a questo volume? Pressoché tutto: è la differenza presente già negli elementi primi della materia, nella proto-realtà della fisica quantistica; ma anche nel vuoto incolmabile tra l'essere e l'alterità radicale di dio, tra il desiderio e la sua fantasmatica realizzazione in un Altro. Riprendendo uno dei concetti meno frequentati dell’immenso corpus hegeliano, ed erigendolo a principio ontologico universale, Slavoj Žižek ne libera tutto il potenziale analitico, continuando brillantemente nella sua opera pluridecennale di reinterpretazione di Hegel e Lacan; e nel suo stile inimitabile (un impasto di cultura alta e pop, Schönberg e le canzonette, Heidegger e i noir americani), confeziona uno strumento per dare ulteriore forza alla vocazione militante del suo materialismo: la filosofia come una forma della lotta di classe, per la vera Idea – quella comunista – che è «ciò che essenzialmente divide».
- ISBN: 8868337517
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 576
- Data di uscita: 30-03-2017
Recensioni
The dark implicit lesson of Protestantism is: if you want god, you have to renounce (part of the divine) goodness. The point of contact is Hegelian, though it becomes an umbrella or rather a conceptual penumbra. This is Slavoj at his best, often maddening in the depths of Lacan, but an astonishing th Leggi tutto
Disparitäten von Slavoj Zizek ist ein solides, anspruchsvolles, spannendes philosophisches Werk, das auf viele aktuellen Themen der Gegenwart eingeht unter anderem: KI (Künstliche Intelligenz) und der Umgang damit, in diesem Zusammenhang die Frage, was es eigentlich bedeutet, ein Mensch zu sein, was Leggi tutto
One word hegel. Sniff Sniff..