

Sinossi
A venticinque anni dall'uscita di un testo che forniva per la prima volta uno sguardo complessivo sull'italiano contemporaneo e le sue varietà secondo una prospettiva sociolinguistica, ne viene ora presentata una revisione aggiornata che tiene conto del notevole incremento delle conoscenze accumulatesi sul tema durante un quarto di secolo. La nuova edizione mantiene l'articolazione complessiva e tutto il testo dell'edizione originale, eliminandovi alcuni errori e dettagli marginali e migliorandone singole formulazioni. A ogni capitolo è stato aggiunto un nuovo sotto capitolo dedicato a un aggiornamento contenutistico e bibliografico degli snodi principali dei temi toccati.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 278
- Data di uscita: 31-05-2012
Recensioni
Studiato per un esame di sociolinguistica magistrale, resta il miglior manuale in circolazione sull’argomento. Completo ed efficace, approcciabile anche da non esperti del settore che vogliano scostarsi dall’influenza della grammatica sulla percezione dell’italiano.
Indispensabile Altro che parlare sempre e solo di grammatica! Per capire davvero gli usi di una lingua, per poter tradurre bene e per giudicare una traduzione altrui con cognizione di causa, la sociolinguistica è indispensabile. E questo libro lo dimostra. Recensione originariamente pubblicata su htt Leggi tutto
Un buon manuale per inquadrare la situazione linguistica italiana del 1985 e da cui trarre spunti di riflessione. Pur con un lessico molto specialistico e alcuni punti morti riesce comunque ad essere una lettura interessante ed esauriente, e sorprendentemente ordinata.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!