

Sinossi
Nel 1947 Salvatore Quasimodo pubblicava una poesia intitolata "Uomo del mio tempo", nella quale sottolineava con forza la dolorosa immutabilità della distruttività umana. Questo romanzo di Dalia Sofer prende le mosse da quella dolente denuncia. Dopo decenni di lavoro per il regime iraniano, Hamid Mozaffarian, in missione diplomatica a New York, incontra la famiglia che non vede da anni e recupera le ceneri del padre, che desiderava essere sepolto in Iran. Le ceneri paterne, e tutti i dolorosi ricordi a esse collegati, lo spingono a ripercorrere la inattesa, tragica evoluzione della sua vita, e Hamid è costretto a fare i conti con il suo passato, con la sua adesione al regime, con il tradimento dei suoi ideali giovanili, e con la sua solitudine. Ricco di spunti politicamente complessi e di momenti emotivamente assai forti, "Uomo del mio tempo" non è solo un romanzo sulla famiglia e sulla memoria che ci racconta l'esperienza terribile della perdita (di persone, di luoghi, di ideali, di tempo e di se stessi), ma è anche un'avvincente riflessione sulle nozioni di giusto, di sbagliato, di colpa e di perdono, sulla capacità del potere di corrompere. Con sensibilità e forza, Dalia Sofer, attraverso la storia di Hamid, esplora gli angoli dimenticati della storia recente. La tensione fra l'eleganza del linguaggio dell'autrice e il disfacimento nichilista del suo antieroe ci restituisce appieno la tragica condizione morale dell'uomo, dando vita a un libro capace di coinvolgere il lettore e di mescolare destino e collettivo, romanzo e Storia.
- ISBN: 8804737018
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 348
- Data di uscita: 20-04-2021
Recensioni
It took me a little while to warm up to this book. But once I did, I was all in; in fact, I think this book is a masterwork and a solid contender for one of my best of year. And why? Because it has every element of what makes a book worth reading: an astonishingly informed grasp of the complex politi Leggi tutto
| | blog | tumblr | ko-fi | | “After nearly a decade of delirious revenge, rations, war, and death, we saw the world in shades of blood.” In Man of My Time Dalia Sofer makes a fascinating and unsettling inquiry into morality. The novel is centred on and narrated by Hamid Mozaffarian. When Hamid, a Leggi tutto
Totul despre Persia/Iran mă atrage asemenea moliei de către lampă. Uneori apropierea asta se lasă cu aripile pârjolite. Ambiguitatea cu care am citit această carte, frumos scrisă, Dalia Sofer are vână de poet, provine din raportarea mea la antieroul poveștii, Hamid Mozafarrian. Cumva nu l-am simțit Leggi tutto
Too many mistakes in how post-revolutionary Iran and Iranians are presented. There’s also a weakness in characterization that show itself most prominently in Hamid. Compare his interrogation scenes with Cromwell’s in Wolf Hall. Both are designed to show the reader that the interrogators are not whol Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!