

Sinossi
Emma e Bianca sono identiche, nel viso e nel corpo. Inseparabili. Finché un terribile incidente le divide e costringe Bianca in un letto di ospedale, dentro una bolla fatta di silenzio e attesa. Emma sarà allora costretta a crescere intrappolata nel sonno della sorella: ora la sua vita è soltanto il riflesso di quegli occhi spenti, un mondo fatto di sogni monchi e intenti non realizzati. Ormai adolescente, il teatro, la storia d'amore con il suo insegnante di recitazione e un piccolo pianista virtuoso, figlio dei vicini, non bastano più a rendere normale la sua esistenza. Perché a ricordarle la colpa, ci sono sua madre, che annientata dal dolore si è rifugiata nella solitudine della sua stanza per proteggere un segreto, e un padre che a fatica prova a preservare i fragili equilibri rimasti. Solo le note di Beethoven e Chopin, portate da un ragazzo gentile e attento, sembrano riempire quel vuoto in cui Emma sta scomparendo. Ma mentre un nuovo metodo di indagine scientifica cerca di aprire un varco nel sonno di Bianca, c'è chi a quella speranza ha deciso di opporre una resa. In una sostituzione di silenzi e congedi, ognuno si troverà a dover fare i conti con i propri rimorsi, e così tentare un nuovo inizio attraverso le parole e i suoni che sarà riuscito a custodire.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 282
- Data di uscita: 27-09-2018
Recensioni
Ci sono libri che hanno il potere di fermare il tempo, di annullare tutto quello che ruota intorno alla tua vita e tenerti incollato alle pagine fino alla fine senza che tu possa rendertene conto. Sonno bianco di Stefano Corbetta è uno di questi. E’ la storia della famiglia Vergani. E’ la storia di una Leggi tutto
Non è facile parlare di una romanzo che hai conosciuto molto da vicino e che hai visto nascere. Non è facile soprattutto mantenere il giusto distacco. La storia di Emma e Bianca mi ha accompagnata per mesi. Due gemelle. Durante una gita sulla neve, durante una sosta in Autogrill dalle parti di Trento, Leggi tutto
“Sonno bianco” (Hacca Edizioni), il secondo romanzo di Stefano Corbetta, è la storia di un’assenza e del dolore che inevitabilmente da tale assenza deriva, è una disamina sincera e commossa dei sentimenti di una famiglia che si trova a fare i conti con quel dolore così smisurato, una famiglia i cui Leggi tutto
Sonno bianco di ci parla di quello che accade all'interno di una famiglia che subisce il dolore della perdita. Dei pezzi che difficilmente torneranno a comporre un'immagine intera. Del dolore, a cui ci si può abituare più facilmente che alla felicità. È un romanzo sul silenzio, che è il sipario che Leggi tutto
Una storia forte, dolorosa e sconvolgente contraddistinta da un dramma familiare capace di minare gli equilibri interni e precari di una famiglia: in fondo, che cos'è una famiglia se non un gruppo di sconosciuti che abitano sotto lo stesso tetto e condividono uno stesso ambiente? Solitudine, malincon Leggi tutto
Un singolo evento è in grado di cambiare completamente la storia di una famiglia. I rapporti cambiano assieme alla volontà di comunicare le proprie emozioni. Nelle pagine del libro notiamo quanto possa essere difficile affrontare un trauma in un gruppo di persone.
Libro "delicato". Che tocca il cuore. Letto tutto d un fiato
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!