

Sinossi
Nella New York di fine Novecento Susan Sontag decide di scrivere un romanzo dal forte sapore storico, ambientandolo nella Napoli di fine Settecento, metropoli fastosa e disperata alle prese con la Rivoluzione che darà vita alla Repubblica Napoletana. Al centro del racconto un uomo all'apparenza algido e distaccato, animato da un'indomabile passione per il vulcano almeno quanto per l'arte e i ricercati pezzi di antiquariato di cui è collezionista: si tratta dell'ambasciatore inglese Sir William Hamilton, che, tra le altre vicende, si trova coinvolto in un triangolo amoroso che vede in lui uno dei vertici, assieme alla seconda moglie Emma, considerata una delle donne piú belle dell'epoca, e all'ammiraglio Horatio Nelson. Nell'intreccio narrativo le vicende storiche realmente accadute passano attraverso l'immaginazione dell'autrice, diventando vive e creando mondi imprevisti. Sempre presente sullo sfondo del romanzo, il Vesuvio pare simboleggiare la bellezza, l'imprevedibilità, l'inquietante vitalità e la potenza esplosiva delle cose che giacciono sotto la superficie e improvvisamente tornano visibili. Ne "L'amante del vulcano", da molti anni introvabile in Italia, Sontag mette in scena lo spettacolo della Storia, filtrandolo attraverso una forte coscienza autoriale.
- ISBN: 8874527896
- Casa Editrice: Nottetempo
- Pagine: 496
- Data di uscita: 27-02-2020
Recensioni
Vice-Admiral Horatio Nelson: war hero and butcher, the toast of London and the scourge of Naples. Lady Emma Hamilton: model and muse and wife and mistress, the toast of Naples and the scandal of London. Lord William Hamilton: English ambassador to the Kingdom of Naples, collector of vases, lover of
The book is so close to great. . . I was reading Sontag's Paris Review interview afterward, which is fascinating, obviously--at 13, she was apparently reading the journals of Gide--and I think it opened me up to the flaw in the book, which is structural. She had in mind this balletic structure model Leggi tutto
In ‘The Volcano Lover,’ the High Priestess of Cool has delivered an extended fictional essay on aesthetics, desire, feminist politics and revolution. There are certainly some risks taken in structure and narration but overall, this is a wonderful blend of the romance of history and ideas in its broa Leggi tutto
Critic Lettie Ransley of The Guardian calls Susan Sontag’s self-proclaimed romance The Volcano Lover “A novel of ideas.” According to the blurbs on the back of the Picador paperback, the New York Times critic does the same. Seems like the literary establishment wanted to praise Sontag’s historical f Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!