

Sinossi
A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e l'umidità ridestano la gente dall'illusione di una vacanza perenne e la riportano alla realtà. Anche il crimine, però, si risveglia. Un uomo viene trovato in un cantiere della metropolitana privo di documenti e di cellulare; qualcuno lo ha aggredito e percosso con violenza. Trasportato in ospedale, entra in coma senza che nessuno sia riuscito a parlargli. Di far luce sull'episodio sono incaricati i Bastardi, che identificano la vittima: è un americano in villeggiatura a Sorrento con la sorella e la madre, un'ex diva di Hollywood ora affetta da Alzheimer. Recandosi a più riprese nella cittadina del golfo, vestita fuori stagione di un fascino malinconico, i poliziotti si convincono che la chiave del caso sia da ricercare in fatti accaduti là molti anni prima. Incrociando il presente con un passato che hanno conosciuto solo al cinema, i poliziotti di Pizzofalcone, ciascuno sempre alle prese con le proprie vicende personali, porteranno alla luce un segreto custodito con cura per cinquant'anni, una storia d'amore e di sacrificio indimenticabile come un vecchio film.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 328
- Data di uscita: 05-12-2017
Recensioni
Con i romanzi di De Giovanni è sempre come tornare a casa. [Scrivo presto la recensione.]
Questa "puntata" è più umana, come sempre piena di poesia e di sentimenti (belli o brutti che siano), ma più calata nel mondo reale. Sempre un piacere leggere De Giovanni. Naturalmente le solite pecche di chi è costretto a ripercorrere fra le righe le puntate precedenti, ma questa volta se ne sente me Leggi tutto
Anche in trasferta i Bastardi si muovono bene, con soluzioni un po' ortodosse, ma soddisfacenti. L'importante è che il fine ultimo venga raggiunto con successo. (Questo, almeno, nel romanzo; ovviamente nella realtà non so se le soluzioni descritte siano o meno attuabili... forse c'è anche di peggio.. Leggi tutto
Ricordo la prima volta che sono stata a Sorrento: era dicembre, e l'atmosfera era molto simile a quella descritta da De Giovanni. In effetti, all'epoca stavo pensando alla Costiera Amalfitana e ad altri luoghi, per cui non mi godetti più di tanto quella città meravigliosa. La scorsa estate Sorrento Leggi tutto
5 stelle sono anche poche. Per me De Giovanni è e rimane un maestro del giallo italiano. Nonostante il ricordo della serie TV indegna, il nuovo capitolo dei Bastardi di Pizzofalcone si legge con molto piacere. Una Napoli che parla, i personaggi con le loro emozioni raccontate talmente bene da sembra Leggi tutto
Come sempre i ritratti della vita dei bastardi di Pizzofalcone sono i momenti più ricchi di magia. Poi c’è la trama che in questo libro non mi ha entusiasmato ma non potete saltare un libro perché altrimenti vi perdereste le descrizioni di come i nostri personaggi stanno vivendo le loro vite.
Maurizio De Giovanni è tornato! Il Maurizio De Giovanni che mi piace, quello che mi regala emozioni e poesia. I suoi Bastardi sono nostri amici, ormai; fanno parte delle nostre vite. Rileggere di loro è sentirsi a casa. Però. Però, siamo a ottobre, Bastardi, e la vostra vita è come sospesa, è racconta Leggi tutto
Adoro De Giovanni e adoro i suoi bastardi, tutti, indistintamente. Questo ultimo episodio dei bastardi, però, ha un po' il sapore del flop. Intendiamoci, De Giovanni è sempre il massimo, scrive meravigliosamente, crea atmosfere e personaggi come solo lui sa fare. Ma in questo romanzo disattende un p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!