Spinoza e popcorn. Da Game of thrones a Stranger things, capire la filosofia sparandosi un film o una serie TV
Acquistalo
Sinossi
Scoprite il lato pop di Cartesio nel mondo di Matrix e ritrovate il cipiglio di Nietzsche fra le pieghe della trama del Signore degli anelli, passando per la cittadina di Jackson fino a sorvolare le terre di Westeros in sella a un drago sputafuoco. A cura della webstar di YouTube Rick DuFer, un'opera che vi aiuterà non solo a capire il pensiero dei grandi filosofi, ma soprattutto a formarvi un'opinione sull'attualità e i grandi temi della vita. Il tutto, comodamente seduti dal divano con una ciotola di popcorn e la vostra serie TV preferita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 223
- Data di uscita: 01-10-2019
Recensioni
Consigliatissimo a chi vuole capirne un po' di più di filosofia senza però rinunciare alla complessità della materia: le serie tv non vengono utilizzare per semplificare i concetti illustrati ma per integrare la spiegazione e incuriosire il lettore ad approfondire i temi trattati nel libro (cosa che Leggi tutto
Piacevolissimo per gli appassionati di sedie TV e film Inoltre, le illustrazioni sono carinissime! Pur non essendo un'amante della filosofia, ho letto con piacere questo libro! Ottimo lavoro
Il libro di Rick e' un appetizer pop-filosofico, e' un libro che fornisce una panoramica di alcuni dei piu' classici problemi filosofici traendo parallelismi con elementi della cultura pop televisa. L'analisi non e', e non puo' essere per natura stessa del libro, esaustiva o approfondita limitandosi Leggi tutto
Un'ottima introduzione al mondo della filosofia, esplorando temi di un certo calibro e inserendo molto bene i film e le serie TV amati dal grande pubblico. I nerd la adoreranno.
A mio parere, cosa che peraltro suggerisco, prima di iniziare la lettura del libro, avrei fatto leggere le conclusioni così da incentivare l'attenzione "attiva" e il ragionamento del lettore.
Cosa siamo? Perché siamo qui? Qual è il nostro scopo? Sempre che ne esista uno… ⠀ Tante domande e così poche risposte. ⠀ Quando dico che la filosofia è vita, intendo proprio questo: il flusso di domande, più o meno incessante, che ogni essere umano si pone nel suo ciclo vitale è ciò che ha portato alle Leggi tutto
Rick DuFer has the rare ability to decode pop-culture through the lens of philosophy, explaining both at the same time, in an interesting and educational manner. I have learnt a lot about philosophy with this book, and added a lot of TV series and movies to my watch-list.
Non ho mai studiato filosofia a scuola, ho poche nozioni sparse apprese in modo poco sistematico. Questo libro mi ha fatto voglia di approfondire, di leggere e di ragionare su determinati temi. Fantastico il collegamento con le serie tv. Lettura molto godibile e piena di spunti
Ho trovato questo libro piacevole e scorrevole. Avrei apprezzato una piccola introduzione al periodo storico di riferimento dei vari filosofi citati, per inquadrare meglio il contesto relativo al dibattito dei vari argomenti presentati. Chi legge per la prima volta un libro che tratta argomenti filo Leggi tutto
L'opera è un viaggio entusiasmante attraverso la filosofia che trasforma l'esperienza di guardare film e serie TV in un'avventura intellettuale. Con saggezza e umorismo, Rick DuFer rende accessibili concetti filosofici complessi, illuminando i significati nascosti dietro le storie popolari. Questo l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!