

Sinossi
Il "Visnu Purana" è un poema enciclopedico tra i più amati e letti non solo in India, ma in tutto il mondo. Un testo per chiunque voglia capire la cultura vedica, la sua spiritualità, la sua storia e la sua mitologia. Presentato in forma di dialogo tra Parasara e il suo allievo Maitreya, nel "Visnu Purana" a si trovano riferimenti alla visione del divino (maschile e femminile) e a conoscenze scientifiche avanzate sul cosmo e sulla Terra. A conclusione dell'opera, un capitolo profetico è dedicato alla nostra era, ultima del ciclo conosciuto come Età Oscura, e rispecchia con incredibile verosimiglianza il degrado del tempo presente.
- ISBN: 8857561593
- Casa Editrice: Mimesis
- Pagine: 458
- Data di uscita: 06-02-2020
Recensioni
Short Review From this “quite before” early BC work one will find many mentions of southerly Atala (“Atalantas, ArdThemis footmaid” - Ovid) called by others in its earlier peregrination “Late Maí: Lemuria” and in its yet later formation “P’atala.” Also in this work is mention of Elder Bharat, “land o Leggi tutto
Il libro è ovviamente sublime; la traduzione, improntata a una modernizzazione molto discorsiva, appare buona. Lascia più perplessi la curatela, con cadute fideistiche di per sé poco consone a un testo così importante, e a volte imbarazzanti (ad esempio nella nota creazionista a p.44, indigeribile a Leggi tutto
How to read books from here?
Not recommended
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!