

Atlante sentimentale dei colori. Da amaranto a zafferano 76 storie straordinarie. Nuova ediz.
Acquistalo
Sinossi
Siamo abituati a pensare ai colori come a entità astratte, eteree e immutate, codificate una volta per tutte in manuali e cataloghi. Non è così. Gli antichi greci per esempio non riconoscevano al blu una sua precisa identità cromatica, tant'è che il mare nell'Iliade è «colore del vino» e non sembra in nulla uguale al cielo. Anche i colori insomma hanno una vita: nascono, crescono e muoiono, e a volte hanno seconde e terze vite. Non solo: per ogni colore ci sono centinaia di tonalità, ognuna con caratteristiche e origini precise. Non esiste solo il rosso, ma un prisma intero dallo scarlatto al vermiglione, dalla cocciniglia che si spreme da un insetto alla lacca di garanza estratta da una radice, dal rosso corsa, antenato del celebre rosso Ferrari, all'esotico sangue di drago ricavato da una resina asiatica... E se ogni sfumatura ha la sua storia, è vero anche che ogni sfumatura ha cambiato la nostra storia: la calce con cui si imbiancano i muri si diffuse per disinfettare gli edifici durante le epidemie; il kaki rivoluzionò la guerra introducendo negli eserciti il concetto di camouflage; l'assenzio tinse di verde i sogni dei poeti maledetti; ed è grazie al lapislazzuli, giunto dall'Estremo Oriente, se l'oro degli sfondi medievali si tramutò nel blu oltremare dei cieli rinascimentali, facendo entrare prepotentemente quel colore nella storia dell'Occidente. Kassia St Clair racconta le insolite vite di 75 tra le più affascinanti tonalità, sfumature e tinte che l'uomo abbia mai scoperto, o inventato. Tra storia e arte, moda e politica, antropologia e cultura pop, l'"Atlante sentimentale dei colori" ci restituisce l'arcobaleno che dà forma al mondo che ci circonda, alla cultura in cui siamo immersi.
- ISBN: 8851196648
- Casa Editrice: UTET
- Pagine: 351
- Data di uscita: 02-11-2021
Recensioni
Image from Videokarma.org Consider life in black and white. Many creatures have dichromatic vision, (two kinds of cone receptors), which allows limited color perception. Monochromatics see only the gray scale from black to white. (Skates, rays). The cinematic and TV worlds were both certainly B&W fo Leggi tutto
However de gustibus et coloribus non est disputandum, in my experience colours, like the weather, can make an convenient topic to spark or rekindle conversation, having saved me a few times in socially awkward situations - as wherever we are, colour is everywhere. Years ago I read Victoria Finlay ‘s Leggi tutto
I really enjoyed this book! It's a series of short, and fascinating, stories of about 100 different colors. I loved the random trivia and interesting facts. I think anyone, even with an interest in color, would love this book. A great gift idea!
This book would be an interesting podcast. One unusual color name per episode, with a random collection of facts about it — I can see how that would be a winning formula. But the problem is that this entire book is just random facts about some colors — Prussion blue, avocado, lead white. The color e Leggi tutto
This is not a book about color theory but a compilation of snippets about 75 colors. Each color has a very short account that ranges from explaining the original chemical/mineral composition of the color to explaining the status the color signified throughout civilization. For instance, the color bl Leggi tutto
Редагувала цей нон-фік, тому можу сказати, що: - тут класний переклад; - це не жанр "додай води, а зверху ще трохи води і особистих кулсторі"; - ви дізнаєтеся всякі цікавинки про фарби, звідки бралися барвники, чому пурпуровий - королівський колір (спойлер: бо дорого), про отруйні шпалери (припали вони Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!