

Sinossi
Il cumulo di saperi che una tecnica, quella aeronautica, racchiude in sé, ha un doppio speculare rappresentato dalle storie che la sua evoluzione evoca, comprende e suggerisce. Daniele Del Giudice trasforma la tecnica in racconto. Dalle esperienze personali di addestramento, alla costruzione storica delle imprese eroiche degli aerosiluranti durante la seconda guerra mondiale, da episodi recenti fino ai voli della letteratura, il segreto di chi sa staccare l'ombra da terra viene inseguito attraverso la figura di un "maestro di volo" che compare ad intermittenza lungo tutto il libro. Ma la letteratura racchiude un lato di non detto e non dicibile che, quanto più il linguaggio si fa preciso, tanto più diventa campo dell'immaginario.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 17-02-2017
Recensioni
“Staccando l'ombra da terra” (1994) è una raccolta di otto racconti sul volo, evidentemente una grande passione dell'autore, tutti molto belli. Alcuni riportano esperienze personali, altri riguardano la tragedia di Ustica, la figura di Antoine de Saint-Exupéry, nonché quella di un altro temerario av Leggi tutto
Del Giudice mette su carta la sua fascinazione per il volo. Non proprio un romanzo, più una raccolta non lineare di ricordi, riflessioni, resoconti di guerra, disastri aerei. Lo stile è al solito analitico e ricco di termini tecnici. Meno nelle mie corde rispetto a Lo stadio di Wimbledon . [72/100] Leggi tutto
Ho dovuto leggere questo libro per un esame. Pur riconoscendo la bravura dell'autore, purtroppo il tema non fa proprio per me. Ho apprezzato tanto però il racconto sulla strage di Ustica. Peccato
Um livro sobre voar, sobre pilotos, sobre nuvens e aviões. E um livro sobre tantas outras coisas, nossos limites, nossa infância, nossa morte. Que talento transformar um livro quase técnico sobre aviação em algo tocante. E que desafio de tradução, muito bem realizada.
Da un senso all'espressione "scrittura elegante", e ha almeno due racconti potentissimi
Quando Del Giudice scrive di aerei e di volo, stacca davvero la sua ombra da terra. E io con lui.
Prosa equilibrata e introspettiva, peccato che i tecnicismi, a parer mio, la appesantiscano un po'
Gli aerei sono uno degli oggetti prodotti dall’uomo che più mi affascina, mi piace, mi emoziona. Come dice Del Giudice è un legame che si crea da bambini e così è stato pure per me. Ho collezionato centinaia di riviste, pubblicazioni settimanali e quindicinali di aereonautica, aereonautica militare, Leggi tutto
Una meteorologia fatta di immagini e sensazioni “Forse trasformandomi in aeroplano io volevo soltanto essere già adulto.." Volare è un viaggio in un mondo governato da leggi diverse, dove l'apprendimento non finisce mai, dove ciò che conta è il viaggio, l'errore, il peso di ogni secondo,il delicato e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!