

Sinossi
Tradire è considerato un atto incredibilmente spregevole, e tuttavia ha moltissimo a che vedere con il desiderio, la libertà, e forse - se diversamente interpretato - anche la salute di una coppia. Ma come arrivare a una soluzione? Mescolando in modo sapiente la tradizione letteraria e la propria esperienza, la critica e la pratica, si cercherà di capire innanzitutto come mai l'idea di abbandonare l'esclusività nella coppia sia così osteggiata, e poi di analizzare le molteplici sfumature di una parola che suona come una coltellata, e tuttavia, talvolta, ci attrae inesorabilmente. In questo percorso di riflessione, con l'aiuto di testi celebri e meno celebri, si analizza un elemento che da sempre insegue e pervade le vite di chi scrive e di chi vive, e tuttavia resta sempre fin troppo nascosto.
- ISBN: 128026361X
- Casa Editrice: Effequ
- Pagine: 182
- Data di uscita: 29-03-2023
Recensioni
Bello bello bello. Sapevo già di cosa trattava perché ho ascoltato la presentazione di questo libro con intervista all'autore, ma ha decisamente superato le mie aspettative. Un bell'interrogativo che non sapevo di dovermi chiedere, e bell'excursus letterario che non fa mai male sulla concezione del Leggi tutto
Non l’ho capito molto, ma forse è un argomento così sfaccettato e soggettivo che è difficile spiegare e giustificare
Un saggio che legge il tradimento attraverso alcuni capolavori della letteratura e lo fa con ingegno, grande preparazione e alcune riflessioni importanti (come la castrazione del desiderio che la società attua su di noi o il significato del matrimonio e del tradimento e della monogamia, l’autenticit Leggi tutto
Pensiero stupendo, come Canone ambiguo, ci spinge ad andare oltre, a superare quei confini di un pensiero comune che ci fa dimenticare di essere individui in continua evoluzione. Un pensiero che ci vuole legati e fermi ad una ipotetica promessa di “per sempre “. Ma gli esseri umani si evolvono, cres Leggi tutto
Un libro di cui avevo bisogno. Scorrevole e ricco di spunti per riflettere, capirsi ed esplorare nuove forme di consapevolezza e individualità. Per me questa lettura è stata illuminante e, in un certo senso, liberatoria.
Libro che meriterebbe almeno 6 stelle.
Una chicca che sono contenta non mi sia sfuggita, per chi nel tempo libero ama decostruire♡
Ho apprezzato i molti spunti di lettura! Peccato che più che un saggio sia una panoramica della letteratura sul tema del tradimento.
Il sottotitolo ci indica che si tratta di un “saggio sul tradimento”, ma secondo me questo testo finisce per essere molto di più. La riflessione parte parte proprio dal significato di quello che oggi consideriamo “tradire”, ma poi diventa presto un ragionamento più ampio sulla forma che diamo oggi a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!