La forma del silenzio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Leo ha sei anni. È nato sordo, ma la sua infanzia scorre serenamente. Con la sua famiglia, Leo parla la Lingua dei Segni, e quella degli affetti, che assumono forme inesplorate nei movimenti delle mani dei genitori e della sorella Anna. Ma è giunto il tempo della scuola e Leo viene mandato lontano da casa, a Milano, in un istituto che accoglie bambini come lui. Siamo ai tempi in cui nelle scuole è vietato usare la Lingua dei Segni. All’improvviso per Leo la vita diventa incomprensibile, dentro un silenzio ancora più grande di quello che ha vissuto fino a quel momento. Poi, in una notte d’inverno del 1964, Leo scompare. A nulla servono le ricerche della polizia: di Leo non si ha più notizia. Diciannove anni dopo, nello studio della sorella Anna, si presenta Michele, un compagno di Leo ai tempi della scuola. E inizia a raccontare la sua storia, partendo da quella notte d’inverno.
- ISBN: 8833313638
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 240
- Data di uscita: 27-08-2020
Recensioni
Ho conosciuto Stefano, tanti anni fa, quando ancora nessuno dei nostri libri era stato pubblicato. Quando ho letto il racconto che ci ha regalato per Risme, ho capito subito che lui è uno scrittore vero. Uno proprio che ha il mestiere. E con questo mestiere qui un pochino ci nasci, ma poi ti devi da Leggi tutto
1964. Leo è un bambino sordo alla nascita, di soli sei anni, che frequenta dal lunedì al venerdì l'istituto Tarra di Milano, soltanto nel weekend può stringere, guardare, abbracciare e venerare quella che è sempre stata la sua voce, sua sorella maggiore Anna. Leo però in una notte di neve scompare e furon Leggi tutto
Tre stelle e mezzo La forma del silenzio di Stefano Corbetta (Ponte alle Grazie) è una storia misteriosa, delicata e avvincente. Questo è il primo libro che leggo di Corbetta e devo dire che mi è piaciuto. Mi aspettavo una storia completamente diversa (sono stata contattata dall’autore per leggere l’ Leggi tutto
Sinceramente non mi è piaciuto. Storia all’inizio avvincente e commovente per poi diventare un po’ forzata e paradossale (lei che diventa l’amante di un probabile assassino sequestratore? Non riconosce il fratello? La polizia perquisisce senza cercare nei posti più ovvi? Saputa la notizia di chi può Leggi tutto
4,5*
Leo ha sei anni, é nato sordo e in una notte di neve scompare dall' istituto che accoglie bambini come lui. Diciannove anni dopo sua sorella Anna spera ancora di poter fare luce sulla silenziosa e struggente scomparsa. Ed io stavo sbagliando tutto...stavo sbagliando completamente la lettura di questo Leggi tutto
Una storia delicata, così come il tema trattato. Per me, che è la prima volta che mi addentro in questo tipo di situazione, si ha quasi timore, a volte, nel continuare a leggere; un po’ per non voler violare l’intimità di queste due famiglie e della protagonista, un po’ per cercare di tenersi lontan Leggi tutto
"Stefano Corbetta ci accoglie nella sua interpretazione del silenzio. Narra la storia di Leo, sei anni, sordo dalla nascita. Una famiglia la cui vita resta segnata indelebilmente. [...]. Stefano Corbetta con questa storia tocca inevitabilmente le corde di una paura ancestrale che, non lo sappiamo, ma Leggi tutto
Libro sicuramente che tratta un tema interessante e non banale, ti porta a conoscere un mondo lontano, quello della sordità, a molti di noi. La storia di per sé è molto bella e ben caratterizzata ma lo stile della scrittura per me è stato ampiamente pesante e prolisso anche in situazioni in cui non Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!