

Il fronte russo. La guerra in Ucraina raccontata dall'inviato tra i soldati di Putin
Acquistalo
Sinossi
Quando il 18 febbraio 2022 Luca Steinmann entra nel Donbass attraverso la Russia non immagina che poche ore dopo Mosca avrebbe chiuso le frontiere di quella regione, impedendo l'ingresso ad altri giornalisti e osservatori che avrebbero potuto testimoniare l'attacco che stava per lanciare. "Quello che doveva essere un breve viaggio si è trasformato in una drammatica avventura che ancora continua, in Ucraina e all'interno del mondo russo." Steinmann è stato quasi l'unico testimone occidentale dietro le linee nemiche: un inviato tra i soldati di Putin che però pubblica su media occidentali, quel mondo che si è schierato compatto dalla parte dell'Ucraina. Per diversi mesi ha seguito le truppe nella loro avanzata: prima trincea dopo trincea nelle steppe intorno a Donetsk, poi dentro la città di Mariupol, in prima linea a documentare gli scontri armati dentro l'acciaieria di Azovstal (e non solo) e a vivere i drammi inimmaginabili della popolazione civile lì rimasta intrappolata. Poi più a Nord, nella regione di Lugansk. E ancora in Crimea e nel Sud dell'Ucraina, dove è stato il primo a entrare nella centrale atomica di Zaporizhya mentre bombe e missili piovevano pericolosamente intorno ai reattori nucleari. E infine di nuovo a Donetsk a testimoniare l'annessione definitiva alla Russia come anche i pesanti bombardamenti dell'esercito di Kiev sulla città. "In tanti si chiederanno come sia stato possibile lavorare sul lato dei russi" scrive Steinmann. "Qualcuno potrebbe dubitare della nostra indipendenza, accusandoci di stare dalla parte del nemico" dice l'autore. Eppure in questo libro racconta le storie reali di uomini, donne, bambini, soldati, volontari, rifugiati, insieme alle pressioni subite durante i controlli, descrivendo con precisione il volto feroce di una guerra tragica e fratricida.
- ISBN: 8817181137
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 352
- Data di uscita: 14-02-2023
Recensioni
Libro importantissimo per un lettore occidentale: in un momento storico in cui ci si ritrova, da una parte e dall’altra della cortina di ferro, ad essere bombardati da narrative che non permettono contraddizioni, un resoconto oggettivo come questo è preziosissimo. Sia che si voglia supportare l’Ucra Leggi tutto
Luca Steinmann ,lasciatemelo dire, nel suo genere è un personaggio. Quel misterioso soggetto, che già gli antichi chiamavano fortuna,la dea bendata per eccellenza , ha voluto che si trovasse nel posto giusto al momento giusto. Ed ecco che quel giovane giornalista free lance, non solo si venne a trovar Leggi tutto
Libro utilissimo per capire il conflitto da un testimone oculare dei fatti dal lato russo. Scritto bene e in maniera imparziale, non si sbilancia mai in giudizi affrettati. Perfetto per chi non conosce bene i fatti relativi a questa guerra, libro ideale ed entry level.
Un'opera straordinaria che si distingue per la sua obiettività e autenticità. Luca Steinmann si dimostra un giornalista di eccezionale coraggio, in grado di narrare gli orrori della guerra in Ucraina senza cadere nella trappola della propaganda. Il suo racconto è basato su osservazioni dirette e test Leggi tutto
Molto interessante, una voce diversa da parte di chi si è trovato sul fronte russo al momento dell'invasione dell' Ucraina. Equilibrato e approfondito; il giornalista non prende posizione ma racconta i fatti cui assiste, parla con la gente del posto rimasta in Dombass nonostante la guerra, descrive Leggi tutto
Chi si aspetta analisi militari o politiche rimarrà deluso dal libro: l'autore scrive solo quello che vede e si astiene da speculazioni, che, in un momento dominato dal tifo da stadio (quando non dalla propaganda, per una parte o per l'altra) è un valore prezioso. Il testo è infatti denso di testimo Leggi tutto
Steinmann racconta la sua vita da reporter al fronte senza pregiudizi né sintementalismi, con il solo desiderio di presentare la realtà com'è. Valore aggiunto sono le ricostruzioni dei fatti storici che, sparsi qua e là, aiutano il lettore a capire qualcosa in più su origine e causa di questa assurd Leggi tutto
Bello, pulito. Certamente terribile. Voleva essere indipendente e ci è riuscito benissimo.
Thank you Luca for uncovering a reality completely uncovered by Western media, that of the Donbass people. Your work in really invaluable!
Libro che mi ha tenuto incollato alle pagine, interessante, dettagliato e di valore.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!