

Sinossi
Chiamato dalla polizia francese in seguito all'incidente che ha coinvolto la sua ragazza, Franci si ritrova a Parigi e, davanti al corpo ormai senza vita di Marti, rivede il film clamoroso e coinvolgente del loro passato assieme. Vita, viaggi, discussioni, amore e bellezza, sorprese e giuramenti. Qualcosa capace di superare anche la morte.
- ISBN: 8804726261
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 206
- Data di uscita: 18-02-2020
Recensioni
Spunti interessanti che annegano in frasi da diario delle medie. Non il mio genere
Paolo Stella è un bravissimo writer, ma a quanto pare solo per post brevi. Seguo il suo blog da quando è nato e le aspettative per il suo libro erano abbastanza alte e largamente DELUSE. È un romanzo scontato, pieno di frasi che sicuro molti sottolineeranno, e a tratti anche molto Noioso. Molto più Leggi tutto
Potenzialmente avrebbe potuto essere una grande storia, ma è narrata in modo pessimo. Il tono è melenso e artificioso, abbondanti gli errori di lessico (una rosa non è "spanata" ma al massimo "spampanata") e grammaticali ("beneficienza" non si può proprio vedere). Più che un libro ho avuto l'impress Leggi tutto
Un'altra storia che, dalla quarta di copertina, poteva essere ma non è stata. E stavolta non ho niente di positivo da segnalare e nessun elemento da salvare, mi dispiace. La trama presenta due temi importanti: l'amore (quello del "per sempre") e la morte (improvvisa). Non sono argomenti facilissimi d Leggi tutto
«Come se la regola del "meno più meno fa più" fosse un'equazione applicabile alle dinamiche del dolore cosicché due dolori sommati potessero essere una felicità.» Lo spiegano in qualunque scuola, credo, che la somma di numeri concordi dà un numero concorde. E no, non si può soprassedere ad errori del Leggi tutto
Storia adolescenziale , piena di frasi e discorsi che vorrebbero sembrare filosofici ma che in realtà sono ( a mio parere ) piuttosto banali . Trama molto scontata, ho faticato ad arrivare fino all’ultima pagina . Decisamente non il mio genere .
I found it an easy read, but too cheesy... I didn't hate the protagonist but it was the usual self discovery journey of a guy and "oh praise me, look at the amazing progress I am making thanks to this lady" and chapter after chapter on his travels, upbringing etc while we know barely anything about
« Arrivato. La mano sulla maniglia di ottone, freddo, spingo, entro. E faccio il primo passo. Il mio primo passo in un obitorio. Il mio primo passo ormai solo. Il mio primo passo di disperazione totale, di rabbia cieca. Torno in me, al mio sedicesimo passo in questo corridoio. Non ho un iPod, non ho un Leggi tutto
Una lettura dolce e carina. Probabilmente avrei apprezzato di più lo stile di scrittura se lo avessi letto qualche anno fa, l’ho trovato invece a tratti troppo ripetitivo e smielato, mi è capitato di perdermi qualche volta tra le mille ripetizioni. Si sente il sentimento però, soprattutto nella parte Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!