

Sinossi
Le arti, le concezioni estetiche, i modi e le mode, i riti religiosi e laici del Sol Levante di ieri e di oggi hanno suggestionato e suggestioneranno l'Occidente. Gian Carlo Calza, docente di Storia dell'arte dell'Asia orientale a Venezia, studia in questo saggio i linguaggi racchiusi in quei modelli della cultura nipponica che più di altri hanno affascinato l'Occidente, rintracciandone le tematiche filosofiche e di costume.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 214
- Data di uscita: 03-09-2002
Recensioni
Un saggio adatto a chiunque voglia approcciarsi al meraviglioso, quanto contraddittorio e sconosciuto, universo giapponese. E lo fa con una sensibilità spesso estranea alla nostra epoca e società, con uno sguardo attento e curioso, trapelandone il mistero.
Great photos. Made me wish I could build a home overlooking a mountain side with floor to ceiling doors on both sides of a room, one looking out to a garden.
Not at all a bad introduction to Japanese art and concepts, even if it is slightly exalted at times. It contains a number of essays on different themes (starting with the basic concepts of Japanese art and ending with the lives of famous authors), which are interesting and fun to read. The text part Leggi tutto
this is a very lovely book written by an Italian -- which makes his insights into Japanese culture a little bit different than what we're used to hearing from anglos. The illustrations are beautiful and I learned some new Japanese masters, like Zeami.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!