

Sinossi
28 milioni di cicare l'anno consumate a Venezia e Stato ben rappresentano l'apice della civiltà del caffè. Il numero esorbitante delle botteghe da caffè della città e di quelle dei territori sudditi conferma la definizione di Venezia come capitale del caffè. L'oculata gestione del negozio del caffè è al centro di un inedito affresco in cui flash di microstoria, episodi di vita quotidiana e dettagli di costume trovano significativa evidenza sullo sfondo di aspetti macroeconomici. La "guerra del caffè" con la Francia, i rapporti con l'impero ottomano, l'irruzione del caffè coloniale nel mercato mondiale si intrecciano con la competizione per l'appalto del caffè, l'apporto dei mercanti ebrei del Ghetto, le vicende dei negozianti veneziani del Cairo e di Alessandria.
- ISBN: 1222011395
- Casa Editrice: StreetLib
- Pagine:
- Data di uscita: 11-10-2022
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!