

Sinossi
Nessuno voleva una guerra fredda, nessuno l'aveva pianificata e nessuno dei protagonisti l'aveva davvero prevista, per lo meno nelle forme rigide che poi assunse. Ciò che si andava delineando nei mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale era un'inedita geografìa di potenza in cui Stati Uniti e Unione Sovietica primeggiavano... Gli assunti ideologici e i paradigmi culturali dei protagonisti ebbero un ruolo determinante: additavano la direzione in cui ciascuno intendeva procedere, ed erano le lenti attraverso cui si giudicavano le mosse altrui, si tentava di indovinare le possibili concatenazioni di eventi futuri, si soppesavano i pericoli evidenti o potenziali. L'URSS di Stalin non poteva concepire la coesistenza internazionale se non in chiave intrinsecamente conflittuale, il governo degli Stati Uniti, insieme a larga parte delle élite europee, si convinse che una ferma contrapposizione ai sovietici fosse la via più efficace, e meno pericolosa, per promuovere interessi, ideali e identità di una coalizione occidentale che prese a definirsi come "mondo libero". Fu allora che la guerra fredda prese forma.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 356
- Data di uscita: 06-10-2009
Recensioni
ottimo libro per capire le dinamiche della guerra fredda. può essere letto sia da chi parte da 0 sull’argomento della guerra fredda, ma anche per chi ha già una panoramica generale degli eventi. il libro infatti approfondisce anche molti aspetti del conflitto bipolare.
Ottimo libro storico sulla Guerra Fredda. Consiglio soprattutto a coloro che vogliono iniziare a inoltrarsi in una delle innumerevoli Guerre che hanno attraversato il Secolo Breve e quindi capire meglio gli avvenimenti e le conseguenze di quegli anni, delle quali ne risentiamo ancora oggi.
Un libro perfetto per chi è interessato a un quadro generale della Guerra Fredda, con particolare attenzione agli eventi europei e agli effetti che ci sono stati nel Vecchio Mondo degli eventi nel Terzo Mondo/Sud Globale.
Lettura informativa, interessante e con linguaggio specifico dal punto di vista storico, grande precisione nelle date e negli eventi. Semplicemente magnifico
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!