

Sinossi
Il volume, qui presentato in una nuova edizione riveduta e aggiornata, fornisce un inquadramento storico delle origini e degli sviluppi teorici ed empirici della psicologia fino ad arrivare ai giorni nostri e alle ultime scoperte e contributi delle neuroscienze. Gli autori danno conto delle principali teorie, procedure e pratiche che hanno segnato l'evoluzione della disciplina. Un faticoso processo di maturazione sul quale per lungo tempo hanno pesato vincoli e pregiudizi, che hanno messo in forse la possibilità stessa di studiare con metodo scientificamente corretto le sensazioni, le idee, le emozioni dell'uomo. Un utile strumento per quanti si avvicinano per la prima volta alla storia della psicologia.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 243
- Data di uscita: 19-07-2012
Recensioni
mi è molto utile ai fini dell’esame, però certamente è un manuale che poteva essere curato di più. beh abbiamo svariati difetti: - il libro va avanti e indietro tra autori e movimenti es. la maggior parte del capitolo sul cognitivismo tratta ANCORA del comportamentismo - non è molto chiaro - capisco sia Leggi tutto
Un libro che espone anzichè spiegare. E' raro che io dia un voto così basso a un libro di saggistica, per giunta di psicologia, ma sono rimasta molto delusa. Nella prefazione viene detto che il libro è stato progettato come un'introduzione alla storia della psicologia, rivolta non solo allo studente u Leggi tutto
Un manuale
2.5
Libro interessante sugli esordi della psicologia, e sulle teorie ormai abbandonate, come ad esempio il famigerato comportamentismo.
la lettura è abbastanza scorrevole e offre una panoramica storica sufficiente considerando il numero di pagine. interessante anche il tipo di approccio alle varie scuole di pensiero.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!