

Sinossi
Che aspetto aveva il mondo visto da uno dei primi Homo sapiens? Com'era il cielo che Galileo scrutava col suo telescopio? Che cosa videro gli astronauti dell'Apollo 8 quando entrarono nel campo gravitazionale della Luna? Perché siamo stregati dal sorriso enigmatico di Monna Lisa? Con Storia dello sguardo Mark Cousins compie un vero e proprio montaggio dei momenti più significativi della nostra storia visiva e ci racconta come e perché sia cambiato il nostro modo di guardare nel corso dei secoli. Assistiamo così allo spettacolo della grande eruzione del Vesuvio del 79; insieme a Newton vediamo cadere la fatidica mela che lo porta a formulare la legge di gravitazione universale; penetriamo l'espressione carica di sofferenza di uno schiavo africano incatenato su una nave diretta in Brasile; ipotizziamo l'occhiata di rimprovero lanciata a Cézanne dalla moglie durante un'estenuante seduta di posa; siamo accanto a Howard Carter quando, nel 1922, scopre la tomba di Tutankhamon. Dal Pleistocene all'era digitale, il modo in cui costruiamo le immagini e quello in cui recepiamo l'oggetto della visione è radicalmente mutato: ed esplorare l'evoluzione del processo visivo equivale a ripercorrere la storia dell'uomo. Album di fotografie e galleria d'arte, road movie e grammatica del linguaggio visuale: "Storia dello sguardo" è un viaggio per parole e immagini che attraversa l'arte e la letteratura, il cinema e la fotografia, la tecnologia e la scienza. Un percorso alla fine del quale non potremo più guardare il mondo con gli stessi occhi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 545
- Data di uscita: 30-08-2018
Recensioni
A fascinating guided tour of the visible world that jumps around in time, subject and space but always remains coherent and stimulating.
A fun and wide ranging journey through our visual history. Highly recommended
This book sparked something in me that very few books have done. It's a curious exploration, it's poetic and lyrical, it's a deep meditation. Seekers of beauty will find great value in this book and it leaves the reader reflecting on how they see the world and it will inspire them to see things they Leggi tutto
What an incredible find. Quite brilliant and enjoyable. It changed how I think about the act of looking at the world around me. “ all the acquisitions brought by nature on individuals, through the influence of the environment in which their race has long been placed are preserved by reproduction to Leggi tutto
The book is sometimes difficult to read but every page is really worth your time. My respect goes to the author, who has invested his time and knowledge to sum up the history of looking in this book, illustrated with masterpieces. I also enjoyed reading the thoughts of Mark regarding the historical e Leggi tutto
"En 2016, Ben Innes, un británico que volaba con Egypt Air, logró convencer al secuestrador del avión en el que viajaba para que posara con él para un selfie. La tecnología se ha apoderado del mundo visible originando nuevas formas de mirar que hubieran sido inimaginables hace décadas. El acto de mi Leggi tutto
Эта книга - большой фотоальбом истории человечества. С ее помощью можно найти вдохновение, узнать огромное количество интересной информации (например, о некоторых фактах из науки, культуры и социальной жизни мне не было известно до нее), найти для себя рекомендации по просмотру фильмов, прочтению кн Leggi tutto
«Si hemos de escoger entre creer que algo ya no existe o que ese algo está oculto tras otra cosa, elegiremos esto último. (...) Lo sobrenatural, los espectros, los aparecidos y la reencarnación están relacionados con esta persistencia de la visión, con esta postimagen. Nuestra mirada está hechizada Leggi tutto
La importancia de la mirada y las imágenes en nuestro desarrollo personal a través de un recorrido, subjetivo pero fascinante, de la mano de Mark Cousins. Es ejemplar la fluidez con la que conecta imágenes (fotografías, momentos, pinturas, fotogramas, esculturas...) con la historia, ciencia, cultura Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!