

Sinossi
Quirina è un'anziana signora che vive in orgogliosa solitudine in un piccolo paese delle Alpi, dove accudisce un orto-giardino che è tutta la sua gioia, uno spazio armonioso che vuole opporsi all'insensato disordine del mondo. Finché una mattina di maggio fa una scoperta che la sconvolge: il prato è sconciato da serie di monticelli di terra che rivelano la presenza di una talpa. Comincia una guerra senza quartiere, in cui vecchi rimedi e credenze popolari si alternano con le nuove tecnologie, in un crescendo che troverà una conclusione inaspettata. L'intrusa scatena interrogativi e inquietudini, evoca memorie che sembravano perdute. Quirina arriva a scoprire con sorpresa che del "bravo minatore" hanno parlato in toni ammirati anche Shakespeare e Primo Levi... Abbandonando i territori prediletti del romanzo storico, Ernesto Ferrero ha scritto una favola lieve e profonda. La accompagnano i disegni di un'inedita Paola Mastrocola, che agli animali ha dedicato tante indimenticabili storie.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 85
- Data di uscita: 29-04-2014
Recensioni
Tenero e spiritoso. La rigidità e la solitudine della terza età viene stravolta dall’arrivo di una temibile talpina che decide di metter radici proprio nell’orto dell’anziana protagonista Quirina. Questa convinvenza, inizialmente poco tollerata, regalerà nuova vita e vitalità a Quirina fino a quel m Leggi tutto
3.5⭐
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!